Pioggia e allagamenti, auto e furgone impantanati nel sottopasso. Proteste anche da via Petrarca

PORTO SAN GIORGIO - L'sos da via Solferino intorno alle 8 con i vigili del fuoco subito arrivati sul posto con due camion e un pick up. Lamentele dei residenti. Critiche anche da via Petrarca: allagamenti sia nel tratto nord della via che nel tratto sud dove all'ingresso delle scuole si sono formati degli acquitrini

Pioggia, maltempo e, a Porto San Giorgio allagamenti. Un trinomio che ormai si ripresenta sistematicamente a ogni giornata di maltempo e precipitazioni. E stavolta, ma anche questo non è un fatto così raro, anche veicoli bloccati a causa dell’acqua, nei sottopassi. Questa mattina intorno alle 8, infatti, una Opel Zafira, con al volante un ragazzo, è rimasta impantanata nel sottopassaggio tra via Solferino e via San Martino. E, dietro la vettura, anche un furgone. Sul posto sono subito arrivati i vigili del fuoco che hanno aiutato il giovane automobilista e il camionista a uscire dai veicoli per poi procedere con le operazioni di rimozione dei veicoli.

Da via San Martino tornano a far sentire la loro voce i residenti: “E’ un problema che va avanti da decenni. Ma vi sembra possibile”. Qualcuno ricorda che da ragazzini, in giornate di ‘allagamenti’ ci si divertiva a ‘navigare’ lungo la via con piccole imbarcazioni. “E il problema ancora non è stato risolto”. Non solo San Martino e Solferino. Allagamenti questa mattina anche in via Petrarca che proprio di recente è stata oggetto di lavori anche per evitare proprio il deposito sulla carreggiata di acqua piovana. Allagamenti nel tratto nord della vita ma anche quello a sud, dove ci sono le scuole per intenderci. E dove, anche questa ormai una deprimente costante in caso di pioggia, si sono formati degli acquitrini agli ingressi delle scuole. Un fastidioso ostacolo per genitori e bambini.

Tante le proteste da parte dei genitori che hanno accompagnato i figli a scuola utilizzando l’ingresso est del plesso, aperto lo scorso anno come misura anticovid per evitare gli assembramenti. L’unico varco risultava totalmente allagato. “Appena piove l’ingresso diventa una pozzanghera” denunciano diversi genitori. “Da oltre un anno faccio presente questo problema all’assessore ma questi sono i risultati”. Stamane un signore si è fatto carico di prendere in braccio i piccoli alunni per evitare di farli finire nella pozzanghera. All’appello mancherebbe pure l’ampliamento della pensilina più volte richiesta per consentire ai bambini di salire le scale senza bagnarsi. A onor del vero da lì a un’ora circa, con un cielo nuvoloso ma comunque senza pioggia, la situazione è tornata alla normalità. Come pure, però, è tornato alla ribalta con il maltempo il nodo allagamenti, tutt’altro che risolto.

Sandro Renzi


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti