Il rilancio dell’economia italiana passa anche attraverso i Minibond che permettono di reperire risorse direttamente dai mercati finanziari. Sino a poco tempo fa il canale era stato utilizzato solo dalle grandi imprese del Paese. Ora anche le PMI che presentano buoni dati di bilancio e che hanno prospettive di sviluppo iniziano ad avvalersene avvicinandosi al mercato del debito alternativo a costi contenuti e in tempi brevi. Uno degli ultimi casi riguarda la Umbra Rimorchi Srl. Si tratta di una azienda produttrice di rimorchi leggeri e ganci da traino, con sede operativa a Perugia, nata nel 1976 e confermatasi azienda leader del settore dove è stata la prima ad essersi certificata con un sistema di Qualità ISO 9001. Per la progettazione, lo studio e il miglioramento dei suoi prodotti, Umbra Rimorchi utilizza le più moderne tecnologie di progettazione basate su disegno CAD e modellazione solida; successivamente ogni progetto viene sottoposto a verifiche strutturali tramite analisi agli elementi finiti (modello FEM); una volta verificata la rispondenza del progetto alle specifiche si procede con la prototipazione.
La Società ha effettuato nei giorni scorsi la sua prima emissione obbligazionaria del valore di 1,2 milioni di euro tramite la piattaforma Crowdbond del portale Opstart. L’operazione è stata condotta dal Cosvim Advice che ha agito quale Advisor finanziario. Da anni il Gruppo COSVIM, con sede a Porto San Giorgio (FM), grazie a consolidate partnership, è impegnato nella proposta di canali finanziari alternativi per favorire la realizzazione dei progetti di sviluppo aziendale delle PMI.
«Non si tratta – spiegano dal COSVIM – di sostituire le banche, ma di andare ad integrare i necessari capitali di debito con queste nuove forma di finanza. Per poter competere e puntare ad uno sviluppo occorre innovare anche i metodi di gestione della finanza aziendale ed oggi anche le PMI possono utilizzare questi nuovi strumenti per supportare la propria crescita».
Anche altre realtà, con sede però nelle Marche, hanno intrapreso con COSVIM Group il percorso del canale finanziario alternativo.
(Spazio Promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati