Addio a Giorgio Iachini, l’imprenditore della calzatura con Porto Sant’Elpidio e la Cna nel cuore

PORTO SANT' ELPIDIO - L'imprenditore 82enne di Porto Sant' Elpidio, simbolo del mondo della calzatura e dell'associazionismo, non ce l'ha fatta ed è morto dopo il brutto incidente che lo ha visto cadere dalle scale di casa

di Paolo Paoletti

La notizia che nessuno voleva ricevere purtroppo è arrivata. Giorgio Iachini, l’imprenditore 82enne di Porto Sant’Elpidio, simbolo del mondo della calzatura e dell’associazionismo, non ce l’ha fatta ed è morto dopo il brutto incidente che lo ha visto cadere dalle scale di casa. Era la mattina del 12 ottobre scorso quando Iachini è scivolato dalle scale e, cadendo rovinosamente a terra, ha battuto la testa procurandosi una profonda ferita al capo. L’urto con il pavimento gli ha fatto perdere i sensi. Tempestiva la macchina dei soccorsi con i sanitari della Croce Verde Porto Sant’Elpidio che  hanno prestato all’uomo le prime cure per poi trasferirlo all’ospedale Torrette di Ancona.

Purtroppo, oggi la drammatica notizia. Il re delle calzature da sposa, colui che aveva realizzato le scarpe anche per Papa Francesco non ce l’ ha fatta. Giorgio era una vera e propria istituzione per la sua Porto  Sant’Elpidio e per la Cna, l’associazione di categoria che ha contribuito a far nascere e crescere.

Nazareno Franchellucci

Toccanti le parole del sindaco Nazareno Franchellucci: “Una tragedia tremenda. Perdiamo a Porto Sant’Elpidio un grande uomo, che ha fatto la storia della calzatura, dell’associazionismo, con la creazione di quel consorzio che portò alla nascita della zona industriale. Un volontario vicino al mondo dei bersaglieri e una persona che fino all’ultimo ha pensato alla sua città. Il suo sogno era realizzare una statua dedicata alla calzatura da posizionare a Porto Sant’ Elpidio. Si informava sulle dimensioni, su dove e come posizionarla. L’assessora Canzonetta e l’assessore Ferracuti, insieme a Mirco Catini hanno condiviso il mio pensiero: sarebbe bello che quando riprenderà il ‘Premio de lu Cazolà’ questo potesse essere intitolato proprio a Giorgio Iachini, se lo merita. Essendo una competizione tra volontari e associazioni è il modo migliore per ricordare una persona come lui“.

Parole di cordoglio anche dall’assessore Patrizia Canzonetta: “Oggi la nostra comunità perde un pezzo importante l’imprenditore simbolo del distretto calzaturiero. Giorgio, lasci un vuoto incolmabile, avevi molte cose da fare ancora, il tuo sogno: una statua simbolo dei calzaturieri. Le tue battaglie per i tanti artigiani del settore della calzatura, le molteplici idee, eri un fiume in piena, instancabile un gran lavoratore un’ottimo padre di famiglia un’imprenditore di altri tempi. Giorgio ci lasci con l’amaro in bocca e senza nemmeno l’ultima battuta che eri sempre solito fare. Sarai ricordato da questa comunità in tutte le occasioni perché la storia non finisce, la storia continua. Un abbraccio alla famiglia”.

Alessandro Migliore insieme a Giorgio Iachini

Un intero distretto, quello della calzatura, in lutto, partendo dalle associazioni di categoria e dalla Cna, la sua seconda famiglia.

Giorgio Iachini è stato, è e sarà la Cna di Fermo – sono le parole commosse del direttore di Cna Fermo Alessandro Migliore –  Una persona di altissimo valore. Una persona come poche se ne incontrano nella vita. Se la Cna di Fermo oggi è quello che è lo è specialmente grazie a lui. Vulcanico in ogni cosa che faceva. Lungimirante negli investimenti in tempo, risorse e soprattutto sulle persone. Ci mancherai caro Giorgio. Ci mancherai tanto. Porteremo sempre con noi il tuo esempio che sarà per noi molto importante per il futuro. Riposa in pace. Te lo meriti”.

Direttore Migliore che annuncia: “Senza Giorgio Iachini non sarebbe mai esistita la Cna di Fermo.  Ha sempre portato Porto Sant’Elpidio in tutto quello che faceva. La nuova sede di Porto Sant’Elpidio sarà intitolata alla sua persona“.

 

Scivola, batte la testa e perde i sensi: soccorso dalla Croce verde, arriva Icaro


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti