Riduzione Tari, Luciani (Piazza Pulita): “Opportunità che speriamo venga colta il più possibile”

FERMO - Abbiamo ritenuto di aprire nuovamente questo bando con lo stesso periodo di riferimento - primo semestre del 2019, paragonato a quello del 2021 -, a fronte di una perdita del 15%

 

Dal 18 ottobre è stato pubblicato sul sito del Comune di Fermo il bando per la riduzione della TARI di questo anno per utenze non domestiche: nello specifico l’amministrazione ha inteso rivolgersi a tutte quelle attività commerciali che hanno avuto un calo di fatturato del 15% tra il primo semestre del 2021 e lo stesso periodo riferito al 2019.

La consigliera Eleonora Luciani di Piazza Pulita ribadisce l’importanza di questa opportunità: “Ffin dallo scorso maggio, quando abbiamo iniziato a lavorare sulle tariffe TARI e sulle agevolazioni da destinare alle categorie più fragili, abbiamo ritenuto prioritario tenere conto delle difficoltà riscontrate a causa del Covid da parte delle imprese, negozi, esercizi e studi professionali nel corso del 2020. Essenziale in questo contesto è stato il dialogo con l’Assessore al bilancio Scarfini e con gli uffici, in primis con la Dirigente Paoloni, per individuare e dunque sostenere coloro che avevano avuto delle perdite. Si è quindi scelto di prendere come riferimento il fatturato, mettendo a paragone quello del 2019 con quello del 2021. Il primo bando pubblicato in proposito lo scorso agosto individuava come parametro una perdita del 25% e sono state circa 37 le imprese e le attività che hanno risposto al bando per un totale di € 19.000 di riduzioni TARI. Viste tuttavia le maggiori risorse che si era scelto di destinare a questo obiettivo e soprattutto consci che diverse sono le imprese che nello scorso anno e ancora agli inizi del 2021 hanno avuto difficoltà a causa delle chiusure imposte, abbiamo ritenuto di aprire nuovamente questo bando con lo stesso periodo di riferimento – primo semestre del 2019, paragonato a quello del 2021 -, a fronte di una perdita del 15%. Un’opportunità che speriamo venga colta il più possibile, che stiamo cercando di veicolare al meglio, un altro segnale di vicinanza che intendiamo dare alle imprese presenti sul territorio comunale, dopo i diversi bandi finalizzati ad erogare contributi agli esercizi in difficoltà causa Covid (palestre, piscine, agenzie viaggi, ristoranti, pizzerie, etc.), pubblicati tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, a cui a breve si assocerà anche un nuovo bando con un importante contributo alle imprese che intendono realizzare nuove progettualità, su cui gli uffici stanno lavorando alacremente.”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti