PORTO SAN GIORGIO – Nei giorni 16 e 17 ottobre si è svolta in Toscana, precisamente a Marina di Carrara, la Regata Nazionale Flying Dutchman, tappa conclusiva della stagione 2021.
Come da tradizione, la manifestazione toscana doveva svolgersi la scorsa primavera, ma l’evento è saltato a causa della pandemia, ed è stato recuperato ad ottobre come momento conclusivo della stagione 2021.
L’equipaggio Vespasiani-Vespasiani (Ita 4, Associazione Velica Bracciano), pluricampione italiano, duo fra i più validi a livello mondiale vince la tappa Carrarese e la Ranking Nazionale. La regata, ben organizzata dal locale Club Nautico, ha visto lo svolgersi di tutte e 5 le prove in programma. Ita 4 ha chiuso con 8 punti (1-[3]-3-3-2), alle sue spalle la piazza d’onore arride all’equipaggio della Lega Nazionale Italiana, Sezione di Porto San Giorgio, composto da (nella foto) Pierfrancesco Eustachi (timoniere) e Paolo Rossi (prodiere) che con Ita 94 ottengono 14 punti (2,2,4, [8], 6), terza ITA 10 (Roberto Cipriani -Rinaldo Rinaldi con 15 punti).
La Lni è molto soddisfatta dell‘argento conquistato dai suoi atleti, che da anni ottengono soddisfazioni sui campi di regata nazionali e internazionali e che insieme all’altro equipaggio sangiorgese composto da Luigi Silvestrini e Francesco Ciuccarelli partecipano al circuito annuale di regate pianificato dalla
Classe italiana Flying Dutchman, presieduta da Eric Deleu, classe che ha come obiettivo quello di mantenere vivo il grande fascino di questa barca tecnica e veloce, classe olimpica sino a Barcellona 1992, creata nel 1951 dall’architetto olandese Ulike Van Essen. Il sodalizio sangiorgese da sempre è vicino alla classe Fd, ha organizzato numerose regate, diversi campionati italiani, nonché la regata preolimpica del 1968 e nel 2022 spera di ospitare una altra tappa della stagione agonistica.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati