La sangiorgese Giulia Massi in finale al premio ‘Chiara Giovani’, la soddisfazione della Baldassarri. Torna ‘Il Porto degli autori’

PORTO SAN GIORGIO - Giulia ha quindici anni e frequenta il secondo anno del liceo scientifico. Vive a Porto San Giorgio con la sua famiglia e frequenta il gruppo Scout ormai da sette anni. Il lavoro che ha presentato s’intitola “Una distesa rossa di libertà”

Elisabetta Baldassarri

Alla fase finale del Premio “Chiara Giovani 2021” c’è la sangiorgese Giulia Massi. La giuria tecnica ha scelto 31 finalisti per la fase conclusiva del riconoscimento letterario nazionale e transfrontaliero riservato ai ragazzi tra i 15 e i 25 anni, quest’anno arrivato al ragguardevole numero di 421 iscritti. Giulia ha quindici anni e frequenta il secondo anno del liceo scientifico. Vive a Porto San Giorgio con la sua famiglia e frequenta il gruppo Scout ormai da sette anni. Il lavoro che ha presentato s’intitola “Una distesa rossa di libertà”, seguendo la traccia definita dagli organizzatori. Il Premio “Chiara Giovani 2021” è promosso dall’Associazione “Amici di Piero Chiara” e sostenuto dalla Regione Lombardia, altri enti pubblici e privati tra cui il Cantone Ticino.

L’assessore alla Cultura Elisabetta Baldassarri si dice “orgogliosa, come amministratrice e cittadina, del talento di una giovanissima, che tra l’altro conosco fin da piccola. L’augurio è quello di continuare a coltivare, studiare e vivere i suoi sogni”. Baldassarri che annuncia anche il nuovo appuntamento con “Il Porto degli autori” che torna domenica 24 ottobre (ore 18,30) con Lucilio Santoni che conversa proprio con l’assessore Elisabetta Baldassarri nella sala Imperatori. “Il Porto degli autori” inaugura dunque la sua quarta edizione con il primo incontro letterario autunnale. Domenica 24 ottobre, alle ore 18,30, lo scrittore Lucilio Santoni dialogherà con l’assessore Elisabetta Baldassarri sul testo recentemente scritto dal titolo “Nel cuore di ogni artiere ho infuso saggezza”. Il confronto sarà presentato dal direttore artistico Francesco Rapaccioni. L’ingresso è gratuito con green pass.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti