Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano

CALCIO - In quarta serie successo interno del Montegiorgio nel derby con il Porto d'Ascoli. Nel massimo circuito regionale blitz della Sangiustese in casa dal Fabriano Cerreto, mentre lo scontro di provincia è dell'Atletico Porto Sant'Elpidio, a piazzare l'impresa corsara in casa del fanalino di coda San Marco Servigliano. Al piano calcistico sottostante pari di prestigio per il Monturano Campiglione, a rallentare la corsa della capolista Chiesanuova, in giornata anche i successi per Futura 96 e Monterubbianese, ma c'è il disco rosso per la Palmense

Il calcio d’inizio di Montegiorgio-Porto D’Ascoli, girone F di Serie D. Fonte, profilo Facebook del Montegiorgio

 

di Giuseppe Barboni

FERMO – Nuova domenica di calcio quella vissuta dai club del Fermano inseriti nella crema del dilettantismo nazionale e marchigiano.

Ricognizione che parte in ordine gerarchico, dunque dalla Serie D, e con il Montegiorgio in cerca di punti per risalire la china della classifica relativamente al girone F della quarta serie calcistica italiana. Test interno in quota all’undici di mister Eddy Mengo, ma al cospetto del lanciatissimo Porto D’Ascoli, matricola a vantare un ottimo avvio di stagione. Gagliardini in porta, De Meo e Puca centrali difensivi, Montanaro più Diouane sulle corsie laterali; Omiccioli al centro, con Ruci e Zancocchia a completare il trio della mediana, Ruen a cucire il gioco tra centrocampo e le punte, rappresentate da Perpepaj ed Albanesi.

Un 4-3-1-2 che, fortunatamente per le logiche dei rossoblù, al triplice fischio di giornata è valso il 2-1 locale e la conseguente prima vittoria di stagione in quota al Montegiorgio. Gettando gli occhi sulla cronaca ecco in apertura i tentativi di Omiccioli e Napolano, con il capitano montegiorgese a spedire a lato e l’ex Samb, tra le fila ospiti, a pennellare a giro una traiettoria finita alta sopra la traversa. La rottura degli argini a metà di frazione, con la punizione magistrale firmata da Albanesi. A legittimare il vantaggio, poco dopo, il tentativo mancino di Perpepaj terminato alto. Nella ripresa il repentino pareggio piceno, con Rossi a ribadire in rete una respinta difensiva. Nel cuore del recupero, però, precisamente al minuto 93, Albanesi veniva messo a terra in area ospite, con l’assegnazione del penalty trasformato dal subentrato Spagna. I tre punti giornalieri valgono quindi l’abbandono dell’ultimo posto in graduatoria, e l’inserimento nella momentanea griglia playout, a quota 4, pari quoziente con la Sambenedettese.

Fabriano Cerreto e Sangiustese in campo per la disputa del match di giornata, inserito nel calendario dell’Eccellenza, vinto dagli ospiti per 2-3. Fonte, profilo Facebook della Sangiustese

In Eccellenza colpo esterno della Sangiustese, compagine maceratese domiciliata a Montegranaro lesta a vincere sul campo del Fabriano Cerreto per 2-3 grazie alle marcature di Monserrat ed alla doppietta di Iori. Nel derby di provincia, vittoria lontano da casa anche per l’Atletico Porto Sant’Elpidio, con Candidi e Ganci a firmare lo 0-2 in casa del San Marco Servigliano, sempre più ultimo in classifica e desolatamente ancora a zero punti. Per le altre ambasciatrici fermane in categoria i successi di giornata valgono ad entrambe quota 8 punti, per una posizione di centro classifica vicinissima ai playout ma allo stesso tempo anche a ridosso dell’opposta fascia a valere la disputa degli spareggi per il salto al piano superiore.

Nel campionato di Promozione rappresentanti territoriali in campo ieri, sabato 23 ottobre. Panoramica del relativo girone B ad inaugurarsi con il prestigioso pari del Monturano Campiglione (del nuovo corso targato Luigi Bugiardini, tecnico subentrato all’esonerato Adolfo Rossi), a chiudere 1-1 la sfida domestica contro la capolista Chiesanuova, rete calzaturiera di Petruzzelli. Successo esterno, invece, per il lanciatissimo Monterubbiano, lesto ad espugnare l’erba di Porto Recanati per 1-2, con reti di Valle Indiani e Nazziconi. Stesso risultato, ma giunto tra le mura domestiche, per la Futura 96, a liquidare la pratica Atletico Centobuchi grazie al 2-1 firmato dalla doppietta di Pelliccetti. In chiusura, la sconfitta interna della Palmense, battuta in riva all’Adriatico dalla sortita della Cluentina, a passare nel Fermano per 0-1La Monterubbianese si consolida all’interno dei playoff con 14 punti (Chiesanuova in vetta con 19), Futura 96 appena fuori la nobile zona con 11 gettoni di graduatoria, a 9 il Monturano Campiglione mentre a 7, invischiata nella palude competente ai playout, la Palmense.

 

Articolo correlato: 

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti