Non c’è due senza tre: Fermana a caccia di continuità in casa del Teramo

SERIE C - Sulla scia del doppio successo consecutivo, dato dalla sequenza composta dal blitz di Ancona e dalla recente vittoria domestica sul Pontedera, l'undici di mister Riolfo è pronto alla missione "Bonolis" in programma domani, alle 14.30, all'interno del domicilio sportivo dei biancorossi abruzzesi

FERMO – Sulla scia del doppio successo consecutivo (blitz nel derby di Ancona e recente vittoria interna sul Pontedera) la Fermana è pronta a scendere in campo domani, domenica 7 novembre, al “Bonolis” di Teramo per la sfida ai biancorossi abruzzesi.

L’avversario di turno farà il possibile per prelevare l’intera posta in palio sul parto amico: con gli attuali 11 punti che valgono la palude playoff, il “diavolo” sfrutterà il turno domestico per scavalcare, tra le altre, la stessa Fermana per ritrovare subito la fascia solida della graduatoria. Davanti, però, il Teramo troverà il collettivo di mister Riolfo (foto) in piena fiducia, con la scia inerziale del tandem di vittorie (basata un solido assetto tattico, il 3-4-3 che sta offrendo ampie garanzie) che merita la continuità d’azione.

“Match importante sia per noi che per il Teramo – ha affermato il tecnico al termine della canonica rifinitura della vigilia ai canali web societari -, arriviamo da un buon momento, cavalcheremo la positiva emotività per dare il massimo. Stiamo migliorando nelle convinzioni, negli automatismi in campo e nei rapporti interpersonali, l’assemblaggio a tutto tondo sta dando frutti. In settimana abbiamo lavorato bene e siamo dunque pronti all’impegno”.

Gettando lo sguardo sull’avversario, Riolfo l’ha dipinto come “una squadra importante, dal nobile passato, ben assemblata, giovane, con ottima organizzazione e buon palleggio. Bonolis in sintetico? Fa parte delle incognite che si trovano quando si va in trasferta, ma come noto ci alleniamo al <Pelloni> di Porto San Giorgio, quindi non siamo del tutto digiuni al fondo tale, essendo abituati settimanalmente al sintetico. Non credo quindi che sia determinante ai fini del risultato”.

Calcio d’inizio fissato per le 14.30, per un incontro che sarà diretto dal signor Samuele Andreano della sezione di Prato, a vantare un unico precedente con i gialloblù, precisamente la scorsa stagione, nel 2-1 interno contro il Ravenna datato 13 dicembre. Con lui Roberto D’Ascanio di Roma 2 e Nadir Bertozzi di Cesena, quarto ufficiale Andrea Zanotti di Rimini.

I 24 convocati. Portieri: 1 Ginestra, 22 Moschin, 31 Ajradinoski. Difensori: 2 Rossoni, 3 Mordini, 6 Corinus, 14 Scrosta, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett. Centrocampisti: 8 Grossi, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano, 77 Pannitteri. Attaccanti: 7 Marchi, 9 Cognigni, 10 Bolsius, 26 Lovaglio, 29 Rovaglia, 32 Nepi. Non convocati per scelta tecnica ed infortuni Boateng, De Pascalis, Marini, Pistolesi, Trezza ed Urbinati.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti