Degustazioni e mostra mercato: nel weekend torna “Di Uva in Vino”

FERMO - Tutto pronto in Piazza del Popolo per l'assaggio di vini e caldarroste (offerte dall'amministrazione comunale) per un'atmosfera immersa nella musica e nelle animazioni dei clowns per bambini. Appuntamento a domenica prossima, 14 novembre

 

Dopo la pausa forzata dello scorso anno, sapori, profumi e gusti d’autunno tornano per l’intera giornata di domenica 14 novembre, in Piazza del Popolo a Fermo, con “Di Uva in Vino”, evento promosso dall’assessorato al commercio del Comune, in collaborazione con Confartigianato e l’Ais (l’associazione italiana sommelier) Marche, delegazione di Fermo.

Una giornata intera, con la mostra mercato di prodotti tipici e artigianato e dal pomeriggio castagne gratis per tutti, suoni e canti della tradizione popolare con il gruppo Ortensia, aperivino nei locali aderenti, degustazioni con l’Ais e le animazioni con i Vip Blabla Clown, associazione di volontariato di clownterapia che opera da tempo in tutto il territorio della provincia di Fermo e non solo, vedi anche all’interno dell’ospedale Salesi, a fini benefici.

“Dopo lo stop dello scorso anno torna un appuntamento che riscuote sempre successo – ha commentato l’assessore al commercio, Mauro Torresi (foto di copertina) – un evento che festeggia e celebra i sapori dell’autunno, coinvolgendo anche un’associazione come la Confartigianato che ha aderito e che ringrazio, mettendosi a disposizione, testimoniando sempre spirito di collaborazione, così come l’Ais, il gruppo Ortensia e i locali che hanno voluto far parte di questa iniziativa. Spazio a tanti momenti, dal mercatino, alla degustazione di vini, dall’animazione per bambini con i clowns, alle caldarroste che come amministrazione comunale offriremo gratis per tutti i presenti alla manifestazione. Ringrazio il Centro Sociale di Lido di Fermo che si occuperà di cuocerle. Insomma una giornata intensa, da vivere e da assaporare”.

Ricco il programma prevede il Curiosando, la Mostra mercato dell’artigianato e dei prodotti tipici – dalle ore 9 fino a tarda serata; caldarroste gratuite dalle 15.30, il gruppo Ortenzia, suoni e canti della tradizione popolare alle ore 17.00, l’Aperivino nei locali aderenti, dalle 17.30, che sono Capolinea, locanda San Rocco, My Pizza, Antica Pizzeria, Pizzicosa, Grande Amore, Artasylum, L’Open ed Agorà. Nel programma anche le animazioni con i Vip Blabla clowns e le degustazioni a cura del’Ais Marche: “Il vino incontra il formaggio”, alle ore 12.00 ed “Il vino incontra il cioccolato”, alle ore 16.00. Prenotazione obbligatoria (posti limitati) 349.8742151.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti