Cna Fermo, transizione ecologica? Frenata dalla burocrazia: se ne parla il 19 novembre a Villa Nazareth

CNA - Al termine dell'iniziativa si terrà l'assemblea di approvazione del bilancio della CNA Territoriale di Fermo

 

Da sin. Alessandro Migliore e Emiliano Tomassini

Il punto su tasse, credito e imprese. E’ l’obiettivo dell’iniziativa in programma per venerdì 19 novembre, alle 18, a Villa Nazareth, organizzata dalla CNA Territoriale di Fermo in collaborazione con Uni.Co Confidi. Dopo l’introduzione del presidente Emiliano Tomassini, interverranno Marco Capozi, Responsabile relazioni Istituzionali e affari legislativi di CNA Nazionale, che presenterà l’Osservatorio “Comune che vai, burocrazia che trovi”, e il Direttore della filiale fermana di Uni.Co Confidi Roberto Romagnoli, che illustrerà alle imprese opportunità e bandi attivi.

Gli esiti della terza edizione dell’Osservatorio sulla burocrazia di CNA Nazionale saranno presentati con un focus locale: “Al centro dell’indagine c’è la transizione ecologica – spiega il Presidente Tomassini – nello specifico l’Osservatorio ha studiato le imprese artigiane del settore dell’installazione di impianti e della moda: per loro la svolta green si preannuncia complessa a causa della burocrazia e delle incredibili diversità tra enti territoriali”. Aggiunge il Direttore Alessandro Migliore: “Dall’indagine emerge che i tempi della transizione ecologica, a causa della burocrazia, sono molto più lenti di quelli immaginati; inoltre, per arrivare ad una reale semplificazione è necessario potenziare la digitalizzazione per l’acquisizione dei dati e l’interoperabilità tra sistemi operativi della Pubblica Amministrazione.”

Al termine dell’iniziativa si terrà l’assemblea di approvazione del bilancio della CNA Territoriale di Fermo. L’evento si svolgerà in presenza, green pass obbligatorio.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti