Foto di repertorio
di Tiziano Vesprini
FERMO – Campionati a squadre della specialità Boccette della Federazione Italiana Biliardo Sportivo delle Marche che in queste settimane prenatalizie prosegue a spron battuto, impegnate sia negli incontri di calendario in programma e sia con quelli rinviati precedentemente. Tornei a carattere regionale ed interprovinciali che in tutti i raggruppamenti vedono i team del Fermano protagonisti.
Campionati di Boccette
Serie B Fermo-Ascoli: Nel secondo turno di recupero la capolista Bar Max/1 Piane di Falerone fa bottino pieno (5-0) in trasferta con il Sant’Elpidio a Mare/4. Exploit della squadra 2 del Sant’Elpidio a Mare che va ad espugnare (3-2) i tavoli verdi della Picena Virtus di Comunanza. Successo (3-2) nella propria sede di gioco di Capodarco di Fermo per il Csb Street Bar con il Sant’Elpidio a Mare/3 che la fa avvicinare notevolmente al podio.
In virtù di questi incontri infrasettimanali la graduatoria vede, sempre più padrone di questo raggruppamento il Bar Max/1 di Piane di Falerone che raggiunge 42 punti e 10 partite giocate, portando a dodici i punti di vantaggio sulla prima inseguitrice Picena Virtus Comunanza (30/10), terzo gradino del podio per il Montegranaro/1 (29/9), seguono Sant’Elpidio a Mare/3 (27/8), Sant’Elpidio a Mare/2 (25/8), Street Bar Capodarco (25/9), Caffè La Pergola/2 (24/9), Società Operaia Monterubbiano (23/8), San Michele Lido di Fermo (23/8), Azzolino/3 (22/9), Sant’Elpidio a Mare/4 (18/9), Santa Petronilla Fermo (18/9), Max/2 Falerone (17/9), Piceno (17/9), Giulianova/2 (14/8), Montegranaro/2 (14/9), Iron Bar/3 (14/10).
Serie A Fermo-Ascoli. Prossimo turno di venerdì 26 novembre tutto da seguire, visto che il programma prevede due match assai interessanti ed incerti per i team di testa. Si gioca la prima posizione, conquistata nel precedente turno, il Csb Fermo 2000, che presso la la sede di gioco del Bar Tazza d’Oro ospiterà il Porto Sant’Elpidio/1 secondo della classe, che ha un solo punto di ritardo dalla capolista. L’altra squadra che si trova sul secondo gradino del podio, il Csb Iron Bar sarà impegnato in trasferta, nel derby cittadino fermano con il Bar Italia. Gli altri incontri in programma sono: Caffè Adriatico vs Villa Vitali, Giulianova vs Azzolino/2, Porto Sant’Elpidio/2 vs Bar Moderno.
Serie A1 Marche. Campionato a carattere regionale che vede la partecipazione di tre formazioni del Fermano tra le undici totali. Ottima la situazione di classifica, dopo otto turni giocati, per la fermana Csb Iron Bar e per i grottesi del Csb Azzolino, che sono posizionati sul secondo e terzo gradino del podio, rispettivamente con 29 e 27 punti conquistati, con la vetta, però, abbastanza distante, dove stazionano, con 33 punti, i maceratesi di Corridonia del Csb A. Diamanti. Rischio altissimo di retrocessione diretta, a meno che non si sovverta l’andamento nei prossimi incontri, per il Csb Sant’Elpidio a Mare fanalino di coda con soli 8 punti, che comunque deve ancora recuperare un incontro, e la penultima posizione lontana cinque lunghezze.
Prossimo turno, domani 26 novembre, super match a Grottazzolina con il team locale Csb Azzolino che ospiterà la capolista A. Diamanti Corridonia; più agevole, sulla carta, la trasferta dell’Iron Bar Fermo a Senigallia con il Csb 5 Birilli. Turno di riposo per il Sant’Elpidio a Mare che rischia di allontanare, ancor di più, la squadra calzaturiera dalla zona salvezza.
Articolo correlato:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati