Chiusura della guardia medica notturna, Avanti Montegranaro incalza Ubaldi: “Cosa sta facendo per risolvere il problema?”

MONTEGRANARO - Avanti Montegranaro: "In attesa di risposte concrete, chiediamo inoltre di aprire a Montegranaro un punto vaccinale dedicato ai bambini, per i quali inizieranno presto le somministrazioni. La struttura è adeguata e comoda da raggiungere anche da paesi limitrofi, con i quali si può trovare una soluzione superando i confini dell’Area Vasta"

Ediana Mancini

“A causa della mancanza di personale, l’Asur ha disposto la chiusura del servizio di guardia medica notturna, privando la città e il territorio di un servizio essenziale per la salute dei cittadini. Pur motivando la decisione con l’emergenza del momento e garantendo le visite domiciliari, l’accorpamento del servizio con Sant’Elpidio a Mare penalizza la nostra città ed è fonte di preoccupazione. Il sindaco è stato informato e gli chiediamo quali azioni ha messo in campo e con quale efficacia al fine di affrontare il problema”. E’ la segnalazione di Avanti Montegranaro e della capogruppo di minoranza ed ex sindaco, Ediana Mancini, che sul tema sanitario chiama ovviamente in causa il primo cittadino Endrio Ubaldi. Ma non solo.

“E’ stata chiesta la convocazione dell’assemblea dei Sindaci, visto che la situazione emergenziale della carenza di medici riguarda tutta la provincia? Ridurre le nove postazioni di guardia medica è una scelta inaccettabile, in particolare nel grave momento sanitario che stiamo attraversando. Quale è in proposito l’azione della Regione che in materia aveva aspramente criticato l’Amministrazione precedente? Il sindaco Ubaldi, che nel suo programma elettorale aveva promesso di riportare addirittura il Pronto soccorso a Montegranaro, come può spiegare ai suoi concittadini questo smantellamento di un servizio esistente e prezioso? Ricordiamo che presso la nostra struttura ci sono una Rsa e un Hospice che hanno necessità di aver garantita la presenza di un medico in orario anche notturno e ciò rende ancora più grave la situazione. Si è discusso di tutto ciò con il direttore dell’Area Vasta Grinta? In attesa di risposte concrete, chiediamo inoltre di aprire a Montegranaro un punto vaccinale dedicato ai bambini, per i quali inizieranno presto le somministrazioni. La struttura è adeguata e comoda da raggiungere anche da paesi limitrofi, con i quali si può trovare una soluzione superando i confini dell’Area Vasta.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti