“Orchestra fiati insieme per gli altri”, la musica chiama l’adunata nella lotta ai tumori: concerto di beneficenza per la Lilt

PORTO SAN GIORGIO - Domani alle ore 21 al l Teatro si terrà il Concerto di solidarietà della 'Orchestra fiati insieme per gli altri", organizzato dal Rotary club distretto 2090. Il tutto per sostenere la Lilt, la lega italiana per la lotta contro i tumori presieduta dal dottor Renato Bisonni

Quando la musica arriva a sostegno della ricerca contro un male assoluto: il cancro. Domani alle ore 21 presso il Teatro di Porto San Giorgio si terrà il Concerto di solidarietà della ‘Orchestra fiati insieme per gli altri”, organizzato dal Rotary club distretto 2090. Il tutto per sostenere la Lilt, la lega italiana per la lotta contro i tumori presieduta dal dottor Renato Bisonni, primario del reparto di oncologia dell’ospedale Murri.

Renato Bisonni

La ‘Orchestra fiati insieme per gli altri’ è un ensemble molto attivo nel mondo della solidarietà, il quale attraverso la musica vuole donare una serata di elevato spessore artistico affinché si possano raccogliere fondi per iniziative benefiche e solidali. Ben 20 musicisti sul palco con un repertorio dal jazz al blues sino alle più famose colonne sonore. L’orchestra, diretta dal maestro Andrea Mennichelli viene spesso menzionata, in virtù del suo muoversi per vari eventi in maniera gratuita, con l’appellativo “colonna sonora della solidarietà” e vanta più di 50 concerti avendo contributo a raccogliere oltre 25.000 euro destinati ai fini sociali delle associazioni che hanno aderito alle iniziative. La serata di beneficienza vedrà la Lilt come soggetto beneficiario, con la presenza del presidente Renato Bisonni. Un’occasione importante per sostenere la ricerca. L’ingresso è di 10 euro. Info e prenotazioni 392 4450125. L’intero incasso sarà devoluto, appunto, alla Lega Italiana per la lotta contro i tumori.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti