Nuovi ecocardiografi, più ore di odontoiatria, cardiologia, ortopedia, fisiatria. La sanità territoriale fermana punta a migliorare il servizio ai cittadini, anche nelle aree decentrate. “Il piano di potenziamento – spiega Roberto Grinta, direttore dell’AV4 – può essere messo in relazione con l’imminente cambiamento del modello organizzativo Asur e con la possibile attribuzione della capacità giuridica a ogni singola Area Vasta”. A Montegranaro per il 2022 sono in programma diverse novità: un nuovo ecocardiografo per potenziale le prestazioni in ambito cardiologico, 4 ore di odontoiatria protesica e la collocazione per alcune ore della branca di oculistica, incremento di 8 ore di cardiologia ed incremento di ulteriori ore per la Fisiatria.
Novità anche per Porto Sant’Elpidio, Montegiorgio e Porto San Giorgio dover arriveranno nuovi ecocardiografi, e sempre a Porto San Giorgio 4 ore di odontoiatria conservativa. La stessa cosa vale per Petritoli dove verrà incrementato con 2 ore il servizio di odontoiatria conservativa. Si punta pure ad incrementare le ore di radiologia e, nel presidio di Petritoli, quelle di ortopedia.
“Al fine di garantire la continuità della assistenza nel rispetto della programmazione regionale – continua Grinta – sono state pianificate attività sanitarie territoriali non differibili anche in orari prefestivi, festivi e notturni. Si punta a dare risposta anche a fronte di oggettive difficoltà organizzative”.
Per quanto riguarda infatti le recenti polemiche rispetto all’impossibilità di garantire la guardia medica notturna a Montegranaro, sette giorni su sette, le soluzioni straordinarie ad oggi adottate, spiega il Direttore dell’Av4, rispetto al sistema delle 9 postazioni, derivano dalla carenza di medici disponibili a garantire turni notturni e festivi obbligando il sistema sanitario locale ad accorpamenti di territori che producono un incremento di popolazione residente in ciascun ambito.
“Fintanto che permane il fenomeno del numero ridotto di medici – ha dichiarato l’Assessore alla Sanitaà, Filippo Saltamartini – si è costretti alla adozione di provvedimenti straordinari pur di mantenere una equità assistenziale territoriale a tutela dei nostri cittadini residenti”.
Infine con la Determina 615 del 2021 si è stabilito l’acquisto di due risonanze per il nuovo ospedale di Campiglione per dare continuità agli investimenti sul territorio.
Sandro Renzi