Natale in casa Puzielli: il salumificio di Ortezzano incanta con cesti, taglieri e kit per pasta alla Gricia

VALDASO - Tra regali per le festività e obiettivi per il futuro, come cresce la realtà imprenditoriale guidata da Luca Puzielli

All’interno del punto vendita il telefono squilla in continuazione. E intorno è un brulicare di pacchi regalo per le festività natalizie. “Sono 550, destinati ad una grande azienda del Fermano – sottolinea con una punta di emozione Luca Puzielli, titolare dell’omonimo salumificio di Ortezzano”. Accanto ad un panettone artigianale e ad un libro di Caravaggio, una delle realtà più importanti del territorio ha voluto inserire un trancio di lonza, salame morbido e salame magro, oltre ad un pezzo di pecorino stagionato Vallesina.

IL NATALE IN CASA PUZIELLI (E FUORI)

“Quest’anno arrivano richieste in continuazione anche su internet – prosegue Luca -. Per le festività abbiamo fatto la scelta di non aumentare i prezzi, permettendo alle famiglie di avere con soli 10 euro un regalo comunque significativo, consistente in un piccolo tagliere ed un salame”.

Piccoli doni e di qualità, quindi, come il Cesto Degustazione Valdaso con i prodotti della zona, dai maccheroncini al vino, dall’olio al miele, dalle confetture agli amaretti. “Questo cesto rappresenta tutta una vallata ed una intera comunità, con eccellenze che partono da Marina di Altidona per risalire il fiume Aso. Lo sponsorizziamo molto, esattamente come facciamo con il Kit Gricia contenente pasta, olio, guanciale e pecorino per realizzare un primo piatto fantastico. Saremo sempre aperti, anche l’ultima domenica prima di Natale, oltre ad essere reperibili telefonicamente”.

Altra novità è la consegna gratuita dei regali nelle province di Ascoli e Fermo. “Ti consegnamo noi il pacco o a casa del destinatario del regalo. In tutta Italia, invece, è gratuito quando la spesa supera i 60 euro”.

Anche la solidarietà resta una caratteristica del salumificio ortezzanese. “Il prossimo anno torneremo a destinare un euro delle vendite natalizie alle popolazioni terremotate, come abbiamo fatto lo scorso anno per Amatrice”.

Infine, il forte connubio con la realtà locale. “Nell’ambito delle iniziative natalizie organizzate dal Comune, si potranno acquistare i nostri prodotti al mercatino del 19 dicembre”.

IL SENSO DEL LAVORO

Tra queste pareti sono in 7 a lavorare con grande dinamismo, comprese due donne provenienti dal calzaturiero e assunte da Luca senza esitazione alcuna. “C’è bisogno di persone volenterose, pensiamo alla quantità di cesti imponente che abbiamo dovuto realizzare: bisogna essere pronti e devo ringraziare le nostre 4 ragazze che in soli 2 giorni hanno fatto tutto”.

SEMPRE IN RETE

Emerge come l’impronta che Luca ha voluto dare alla sua azienda sia quella della collaborazione. “Il 31 dicembre verranno circa 70 turisti grazie al Camping Lago Azzurro di Marina di Altidona. È un percorso che voglio continuare a perseguire, come già fatto durante l’estate con diverse strutture che ci hanno ospitato. Inoltre, nel 2022 vorrei portare qui da me i turisti almeno per un giorno fisso alla settimana”.

Altro esempio concreto dell’importanza relazionale è Tibex, il network di aziende e professionisti nato Roma, con crediti da spendere all’interno dello stesso circuito. “Per quanto ci riguarda ci sono stati tantissimi ordini. Il nostro prodotto funziona perché ha un’identità precisa, che è quella della Valdaso”.

“Questa esperienza imprenditoriale lo conferma – è il commento della sindaca Carla Piermarini -: di fronte alle grandi problematiche solo l’unione permette di superarle”.

ORGOGLIO PAESANO

Avere una realtà così dinamica, in un momento storico come quello che la società sta attraversando, diventa un valore aggiunto, come ribadisce la stessa prima cittadina. “Noi siamo molto fortunati, Ortezzano è un paese molto vivace. Luca come imprenditore ha fatto questo salto e i risultati gli danno ragione, quindi si aggiunge valore a valore. Il Salumificio Puzielli è un’azienda storica che ha saputo reggere agli urti di anni difficili e complicati, è stata in grado di reinventarsi, di collaborare con altre realtà e come sindaco sono orgogliosa di questi risultati”.

LA DIMENSIONE INTERNAZIONALE

Il Salumificio Puzielli ha lavorato e continua a lavorare molto anche sul versante internazionale. “In Spagna l’esclusiva dei nostri prodotti è a Formentera e Ibiza – spiega Luca -. Inoltre abbiamo stretto contatti con Amburgo e con una catena di ristoranti a Parigi. La nostra proiezione internazionale si sta amplificando e stanno arrivando dei risultati. Adesso dobbiamo essere capaci di saper gestire queste situazioni, rimanendo sempre con un prodotto artigianale: se ci hanno scelto lo hanno fatto per un motivo preciso, vedendo nei nostri prodotti qualcosa in più rispetto agli altri”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti