Finger food e tombolata prenatalizia: la seconda tappa della Fondazione Marco Apolloni

MONTEGRANARO - Venerdì scorso, 23 dicembre, presso il Robin Pub la cena organizzata dalla realtà nata in onore dello sfortunato giovane padre di famiglia venuto a mancare improvvisamente a causa di un malore. Piatti preparati dagli studenti dell'istituto alberghiero "Nebbia Einstein" di Loreto, partner della fondazione, con tanti sponsor locali a mettere generosamente in palio altrettanti premi utilizzati nel tipico gioco natalizio

I responsabili di sala del “Nebbia Einstein” intervenuti al Robin di Montegranaro

Venerdì scorso, 23 dicembre, si è svolta la cena con tombolata organizzata dalla Fondazione Marco Apolloni, neo nata realtà solidale basata sulla memoria dello sfortunato ragazzo veregrense venuto a mancare, a causa di un malore improvviso, lo scorso anno (vedi l’articolo sotto correlato).

Dopo la conviviale di novembre, a coincidere con l’appuntamento d’esordio per la fondazione stessa, ecco dunque la tappa prenatalizia vissuta all’interno del Robin Pub, sfondo logistico che ha ospitato, dalla cucina alla sala, i ragazzi dell’Istituto Alberghiero “Einstein Nebbia” di Loreto, veri protagonisti della parte culinaria della serata e destinatari di una borsa di studio, che andrà a concretizzarsi alla fine dell’anno scolastico in corso, promossa e gestita dalla stessa fondazione.

La scuola anconetana, nel caso specifico, ha visto così i propri studenti realizzare e proporre le succulente pietanze servite ai commensali presenti all’interno della suggestiva struttura montegranarese, tutti rigorosamente radunati sulla base delle normative anti Covid vigenti. A deliziare i palati di amici e parenti di Marco un aperitivo-cena composto da finger food gourmet, salati e dolci, pensati dal titolare del Robin, Roberto Apolloni.

Grazie agli sforzi organizzativi del vertice, vale a dire le sorelle Romina e Catia Ciccioli, rispettivamente moglie e cognata di Marco Apolloni, ben supportate da Raimondo Finocchi, Massimo Ciccioli, Denis Dariozzi e dalla signora Silvana Cardinali (la mamma di Apolloni), nella seconda parte della serata ricca tombolata con incasso naturalmente devoluto in favore della fondazione. Tante le cartelle del tipico gioco natalizio, riproposto più volte, acquistate dai presenti con il felice auspicio di, grazie alla generosità di tantissimi sponsor a mettere in palio premi aziendali diversificati, realizzare  le canoniche terne, quaterne, cinquine, decine e tombole andate avanti sino alle prime ore della notte.

“Non posso non ringraziare tutti gli intervenuti, il vertice della Fondazione Marco Apolloni, il Robin Pub e gli studenti dell’istituto alberghiero al nostro fianco per averci regalato una serata prenatalizia nel vivo ricordo di Marco – le parole di Romina Ciccioli -. Insieme a tutti loro abbiamo vissuto la seconda tappa di vita della nostra associazione che, e non potrebbe essere altrimenti, ora rimanda i propri sostenitori alle iniziative a pullulare sulla nostra agenda organizzativa in vista del 2022 ormai alle porte”.

 

Fotogallery

Nell’ordine, i cuochi dell’istituto scolastico lauretano, alcuni commensali e parte dei premi messi in palio nella tombolata di beneficenza

 

Articolo correlato: 

Tra sentiti ricordi e progetti futuri, via i veli alla Fondazione Marco Apolloni


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti