Guido Castelli
“Fondi per le scuole, aumentano gli stanziamenti: nel Fermano arriveranno oltre 54 milioni per 13 interventi su edifici, strutture e palestre. Ma non solo, perché nei nuovi piani approvati dalla Cabina di coordinamento su proposta della Regione Marche, vi saranno anche altri 11 interventi che avranno un adeguamento rispetto al contributo iniziale, per una mole di fondi aggiuntiva di 11.205.700 euro su un totale di 35.541.710″. E’ quanto annuncia l’assessore regionale alla Ricostruzione e Bilancio, Guido Castelli.
Insomma, il restyling, che prevede azioni sui fabbricati esistenti, demolizioni, ricostruzioni e nuove costruzioni, porterà nella provincia di Fermo 89.962.254 euro per progetti che si svilupperanno al fine di migliorare la fruizione di ambienti e strutture.
Tra questi, c’è già il primo progetto portato a termine. La primaria “Santa Maria” di Montegranaro (incremento 50.000 euro, totale 350.000 euro) è stata migliorata sismicamente ed è tornata alla piena fruibilità di studenti e insegnanti.
«Il piano scuole è frutto di un grande sforzo condotto dall’Ufficio Speciale per la Ricostruzione in collaborazione con i comuni interessati -spiega l’assessore regionale alla ricostruzione Guido Castelli-. Una metodologia ispirata all’ascolto e al confronto che ha consentito di definire una programmazione finalizzata a conseguire due obiettivi: da un lato, finanziare ex novo plessi che ancora non disponevano di copertura economica e, dall’altro, garantire la necessaria integrazione finanziaria a quei progetti di riqualificazione di edifici scolastici che necessitano di una provvista economica maggiorata. Con questa decisione abbiamo compiuto un passo importante per la ricostruzione pubblica. Ora si impone una tempestiva attuazione dei programmi».
Il Nuovo Programma di Edilizia Scolastica, a livello regionale, destina alle Marche una dotazione di oltre 168,5 milioni di euro. Al tempo stesso, il Piano di rifinanziamento degli interventi di Edilizia Scolastica prevede un incremento di oltre 79,6 milioni rispetto agli importi iniziali per altri edifici che erano già stati finanziati ma che dopo la ricognizione della Regione avranno un adeguamento.
Entrambe le tranche, come detto, sono state approvate dalla Cabina di coordinamento e vedono confermati tutti gli interventi proposti dallo stesso Palazzo Raffaello.
Con questo ultimo passaggio si chiude dunque la partita sulle scuole, che va a fornire il quadro definitivo di quanto si andrà a realizzare.
Stringendo la lente sul Fermano, si nota come tra gli incrementi ci sono 11 interventi in 9 comuni che avranno un adeguamento rispetto al contributo iniziale, per una mole di fondi aggiuntiva di oltre 11 milioni di euro.
Ecco la lista del Piano di rifinanziamento degli interventi di Edilizia Scolastica:
Amandola – Istituto commerciale “Mattei” incremento di 270.000 euro, totale di 2.250.000 euro
Belmonte Piceno – Scuola d’infanzia e primaria “Cestoni” incremento di 3.000 euro, totale di 953.000 euro
Falerone – Scuola Infanzia – Primaria – Uffici Isc Capoluogo incremento di 1.745.000 euro, totale 4.345.000 euro
Fermo – Liceo classico “A. Caro” incremento di 2.050.000 euro, totale 8.500.000 euro
Fermo – Itis “Montani” – triennio, incremento di 672.000 euro, totale 4.800.000 euro
Monte Urano – Scuola “Leopardi” incremento 2.000.000 euro, totale 7.000.000 euro
Montegranaro – contributo per adeguamento sismico infanzia Santa Maria – primaria Santa Maria incremento 50.000 euro, totale 350.000 euro
Porto Sant’Elpidio – Scuola elementare “Collodi” incremento 412.312 euro, totale 1.725.000 euro
Rapagnano – Scuola media “Don Bosco” (palestra) incremento 329.080 euro, totale 500.000 euro
Rapagnano – Scuola materna e primaria “Rodari” incremento 2.064.268 euro, totale 3.280.000 euro
Sant’Elpidio a Mare – Palazzetto dello sport adibito ad uso scolastico incremento 1.610.040 euro, totale 1.838.710 euro
Totale incrementi: 11.205.700 euro Totale fondi: 35.541.710 euro
Dal Nuovo Programma di Edilizia Scolastica derivante dalla conclusione delle operazioni di censimento, poi, ecco gli oltre 54 milioni di stanziamento per il Fermano.
Fermo: Convitto “Montani” (7.152.394 euro), Conservatorio “Pergolesi” (5.100.000 euro).
Grottazzolina: Scuola primaria “Diaz” (5.980.000 euro).
Sant’Elpidio a Mare: Iiis “Tarantelli” (1.641.600 euro), scuola media “Gioia” (1.520.000 euro).
C’è stata anche la proposta di proposta di inserimento, accettata, per altri interventi: a Fermo per Itt “Montani” biennio (9.200.000 euro), Liceo scientifico “Onesti” (1.100.000 euro), Ipsia “Ricci” (4.800.000 euro). Itet “Carducci-Galilei” (7.900.000 euro), Liceo psicopedagogico Palazzo Sacconi (6.000.000 euro); Amandola per Itc “Mattei” palestra e spogliatoio (977.550 euro); a Sant’Elpidio a Mare per Ist. Prof. Enog. Soc. San. “Tarantelli” (1.812.000 euro) e a Montappone per la riparazione e l’adeguamento sismico del Polo Scolastico “Collodi” (1.237.000 euro).
Totale: 54.420.544 euro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati