Misericordia Montegiorgio, il nuovo governatore è Cristiano Bei. Si insedia il Magistrato

MONTEGIORGIO - "Sarà l'anno della ripartenza". Tartufoli nominato governatore onorario

Ieri mattina nella chiesa San Giovanni Battista, alle ore 10, si è tenuta la cerimonia di insediamento del nuovo magistrato della Misericordia Montegiorgio, Cristiano Bei, che resterà in carica per i prossimi anni. La cerimonia, presieduta da don Pierluigi Ciccarè (correttore spirituale della Misericordia di Montegiorgio), si è svolta nella messa officiata proprio dal parroco di Montegiorgio nonché correttore spirituale della Misericordia. Emozionato il neo governatore che ha sottolineato come il suo mandato sarà incentrato sul consolidamento dei lavori passati e su nuovi progetti.

“Non posso non ringraziare gli enti, privati, aziende e i cittadini che hanno donato e contribuito con la loro vicinanza ad aiutarci a superare questi due anni di pandemia, il nuovo anno che è appena iniziato deve essere considerato quello della ripartenza, riavviciniamo i volontari iscritti che per vari motivi legati alla pandemia non hanno più preso servizio, istituiremo nuovi corsi di formazione in sicurezza per formare nuovi volontari”, le parole di Bei.
Il nuovo magistrato è composto da membri già con alle spalle vari mandati, con esperienza maturata negli anni, che potranno garantire anche per il prossimo mandato una continuità. Con loro delle new entry che hanno deciso di dare il proprio contributo.
Durante il suo discorso, il neo governatore Bei Cristiano ha ricordato il lavoro svolto Paolo Tartufoli negli anni di mandato, da dove sono partiti a dove sono oggi, un ente importante per la media Valtenna. Nella prima riunione del nuovo magistrato è stata conferita la nomina di governatore onorario proprio a Tartufoli con diritto di partecipazione alle riunioni del Magistrato.
Il nuovo Magistrato è composto da Cristiano Bei (governatore), Paolo Tartufoli (governatore onorario), Giovanni Funari (vicegovernatore), Orietta Silenzi (segretario), Giuseppe Mariani (direttore operativo), Filippo Cernetti (amministratore), don Pierluigi Ciccaré (correttore) e i consiglieri Amos Brasili, Cristian Vita, Sergio Santucci, Romina Marinozzi, Gianni Marzialetti e Nello De Angelis.

Il direttore sanitario è Armando Benedetti. Il gruppo ‘gemme giovani’ della Misericordia, il gruppo cioè dedicato ai ragazzi dai 16 ai 30 anni, è affidato a Serena Tempestilli e Denny Marinangeli, che partecipano alle riunioni di Magistrato con potere consultivo

Il Consiglio dei Probiviri si compone invece di Tiziano Fusari (presidente), il vice Massimo Teodori, Andrea Sacripanti (segretario) mentre i revisori contabili sono Roberto Vita (presidente), Lorenzo De Minicis (vice) e Luigi Durinzi (segretario).

Cristiano Ninonà


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti