Pd alle prese con la scelta del candidato alla carica di Grande elettore per l’elezione del XIII Presidente della Repubblica. Stando ai rumors in seno ai dem non c’è ancora piena sintonia sul nome da proporre. In ballo ci sono equilibri politici da garantire. A Roma saranno 1009 i Grandi elettori: 321 senatori, 630 deputati e, per l’appunto, 58 delegati regionali, tre per ciascuna Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne ha solo uno. Saranno designati in modo che sia assicurata la rappresentanza delle minoranze. Nei primi tre scrutini per essere eletti occorre il quorum dei due terzi i componenti l’Assemblea, quindi 673 voti, dal quarto la maggioranza assoluta passa a 505.
Ad oggi nessuno schieramento pare avere i numeri per riuscire ad eleggere da solo il Capo dello Stato. Tanto più che ci sono forze e raggruppamenti che risulta impossibile al momento incardinare nel centrosinistra o nel centrodestra. Domani è prevista una nuova riunione del Gruppo Pd in Regione con l’obiettivo di trovare una figura da candidare alla carica di Grande elettore. Percorso tutto in salita, stando peraltro alle dichiarazioni che il consigliere regionale, Fabrizio Cesetti, ha affidato ad un post su Fb nel quale, neanche troppo velatamente, spiega che “si sono registrate diverse e legittime aspirazioni dei colleghi del Gruppo (inclusa la mia) e quindi “appare difficile trovare una sintesi”. L’ex deputato e ex assessore regionale, invita così tutti a fare un passo indietro “per una sintesi alta al di fuori di noi che possa valorizzare lo spirito unitario”. La proposta che arriva da Cesetti è quella di puntare sulla sindaca di Ancona, Valeria Mancinelli, presidente dei Sindaci delle Marche. “Un sindaco ed una donna che da tempo e nel tempo ha dimostrato le sue capacità, tali da conferirle l’autorevolezza necessaria per ricoprire un ruolo di così straordinaria importanza” scrive Cesetti. Ora non resta che attendere l’esito dell’incontro di domani per capire se questo nome avrà fatto breccia anche tra gli altri rappresentanti del Pd in Consiglio.
Sa. Ren.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati