La mostra fotografica “Visioni Extra Ordinarie” della pluripremiata artista Monia Marchionni, a cura di Monja Ercoli, si avvia alla conclusione e per il finissage domenica 16 gennaio alle ore 17.00 al Terminal Dondero ci sarà un concerto, gratuito, e su prenotazione, dal titolo “Di musica e di sognatori” , in collaborazione con il conservatorio di Fermo “G. B. Pergolesi”.
Il quartetto sax composto da Simone Tenerelli, Domenico Di Maria, Monica Noschese e Riccardo Brandi, sulle musiche di A. Piazzolla, G. Puccini, E. Morricone, K. Weill e G. Gershwin, regalerà un’esperienza musicale ed emotiva. «Un bellissimo evento culturale – le parole dell’assessore alla cultura, Micol Lanzidei – per cui mi congratulo ancora con Monia Marchionni per quanto proposto e per il successo riscosso, in uno spazio che è sempre più amato come il Terminal Dondero e che sta rispondendo alla mission per cui è nato, anche con iniziative ad esempio come questa. Ed è particolarmente importante sottolineare come talenti e risorse del territorio si uniscano e progettino insieme, collaborino per fare cultura e donare bellezza come nel caso del momento musicale di domenica con il conservatorio di Fermo, a suggellare una mostra che è stata molto apprezzata».
«Ho fortemente voluto questo concerto perchè nel 2017 ho ritratto gli studenti in un’alba musicale a Lido di Fermo (foto di copertina) e successivamente ho potuto realizzare due scatti all’interno del conservatorio ora in mostra – spiega Monia Marchionni. Era stata un’alba magica. E mentre decidevo le pose, il sole cominciava a sorgere e loro facevano la cosa più naturale, suonare. Tutto questo è stato possibile grazie all’allora direttore Massimo Mazzoni e in seguito all’attuale direttore Nicola Verzina, che ha accolto con entusiasmo l’idea di un concerto al Terminal Dondero».
«La mostra “Visioni Extra Ordinarie” si è rivelata un successo – continua l’artista – ci sono stati centinaia di ingressi e altrettante condivisioni sui social in un momento non roseo per la cultura e per l’umanità tutta. L’attenzione è stata sempre alta grazie anche agli eventi organizzati, e al libro della mostra edito in italiano e inglese disponibile all’ingresso del Terminal. La sinergia tra me, la città di Fermo, l’assessore alla Cultura Micol Lanzidei e la curatrice Monja Ercoli ha reso possibile tutto ciò». Accesso solo su prenotazione al numero di telefono 0734. 217140 (Musei di Fermo). Ingresso con super green pass e mascherina Ffp2.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati