Stazioni, parchi e pubblici esercizi: scattano i controlli interforze, dai Green Pass alla droga (Le Foto)

FERMANO - Dalle 19 di questa sera Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, con l'ausilio di un'unità cinofila delle stesse Fiamme gialle, impegnati in un dispositivo del questore Rosa Romano su controlli per il rispetto delle norme anti-Covid, a partire dai certificati verdi richiesti per viaggiare sui mezzi pubblici ma anche sul contrasto allo spaccio e all'uso di sostanze stupefacenti

di Giorgio Fedeli

Ore 19: scatta il ‘coordinato’ delle forze dell’ordine disposto dal questore di Fermo, Rosa Romano. Dal tardo pomeriggio di oggi, infatti, agenti della Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza con tanto di unità cinofila, sono tornati in strada per controlli a tutto campo sulla costa fermana.

Dalle stazioni ferroviarie ai parchi, passando per locali e pubblici esercizi. Insomma il dispositivo messo in piedi per questa sera, vede impegnate le divise in controlli sia in materia di rispetto delle normative anti-Covid che nella lotta al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. E così poliziotti, carabinieri e finanzieri hanno decine di persone presenti nelle stazioni ferroviarie del Fermano, anche quelle scese dai treni in sosta (sul possesso del certificato verde richiesto per viaggiare con i mezzi pubblici) e anche diversi ragazzi. I controlli, si diceva, vertono sia sul rispetto delle norme anti-Covid che sul contrasto all’uso e allo spaccio di sostanze stupefacenti, con l’ausilio di un’unità cinofila delle Fiamme gialle. Uno dei tanti dispositivi messi in piedi dalla Questura, e di certo non l’ultimo, considerando anche l’intenzione mostrata dal prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, di imprimere un giro di vite ulteriore nei controlli legati alla verifica del rispetto delle normative in vigore.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti