Open day al Liceo Artistico Preziotti-Licini: «Qui per crescere insieme all’arte» (Videointervista)

FERMANO - Nel pomeriggio di Radio FM1 sono stati presentati gli altri indirizzi del Liceo Artistico in modo da avere una visione complessiva dell’offerta formativa. A descriverla sono state le studentesse Elisa Addazi e Rachele Carbone: «Qui abbiamo potuto coltivare la nostra passione per l'arte»
Ai microfoni di Radio FM1 Elisa Addazi e Rachele Carbone

Da sinistra Rachele Carbone, Elisabetta Achille, Elisa Addazi

Si conclude la giornata dedicata al Liceo Artistico Preziotti-Licini su Radio FM1. Se questa mattina è stata riservata al Liceo Musicale, nel pomeriggio sono stati presentati gli altri indirizzi in modo da avere una visione complessiva dell’offerta formativa. A descriverla sono state le studentesse Elisa Addazi e Rachele Carbone, accompagnate dalla professoressa Elisabetta Achille, responsabile dell’Orientamento. «Ero affascinata dal mondo dell’arte – racconta Elisa – ed ho deciso di continuare a coltivare questa passione anche al Liceo. Qui viene offerta la possibilità di apprendere le tecniche artistiche, ma altrettanto importante è lo studio degli aspetti culturali. Ciò è molto importante in quanto permette di avere una conoscenza completa riguardo le arti». Ovviamente alle discipline artistiche si aggiungono le materie base studiate in tutti i Licei. Rachele invece si sofferma sul piano di studi ed illustra i vari indirizzi del Liceo: «Nel biennio si avrà una panoramica complessiva di tutti gli ambiti artistici, poi nel triennio si possono scegliere le specializzazioni in architettura e ambiente, arti figurative, design, scenografia e grafica. A sua volta il corso di design è ramificato in oreficeria dei metalli, ceramica e design industriale. In ogni sezione si potranno apprendere le tecniche di lavorazione, sia basilari che più avanzate, e le modalità di progettazione dei risultati artistici. Accanto a questi studi si affianca lo studio della storia dell’arte e quindi degli aspetti più culturali. Sicuramente è necessario associare passione e dedizione». Del resto la dirigente, Annamaria Bernardini, questa mattina aveva già citato l’importanza di sviluppare il senso di estetico per affinare la sensibilità artistica. Gli allievi hanno colto questi aspetti, infatti Rachele ed Elisa si sono dichiarate soddisfatte del loro percorso di studi: «Abbiamo scelto il Liceo Artistico perché l’arte fa parte della nostra vita e questa scuola ci ha immerse nella nostra passione. Se tornassimo in terza media opteremmo per lo stesso percorso di studi. L’arte è una materia viva e al Preziotti-Licini è possibile crescerci insieme. Ci siamo sempre trovate a nostro agio». Ma come viene gestito il cambiamento di classe previsto al terzo anno? «Innanzitutto è doveroso precisare che al Liceo di Porto San Giorgio non si cambia sezione. Gli studenti si dividono soltanto durante le ore di laboratorio. A Fermo invece vengono rimodulate le classi in base agli indirizzi scelti, tuttavia si rimane all’interno dello stesso istituto quindi i rapporti con i propri amici rimangono saldi».

L’ultimo Open day per visitare la scuola è fissato al 23 gennaio dalle 16 alle 19, le informazioni riguardo il plesso scolastico e la sezione dedicata al Liceo Musicale si trovano sul sito https://liceoartisticopreziottilicini.edu.it/


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti