Per l’anno accademico 2021/22 si terrà presso l’Università Politecnica delle Marche, Facoltà di Ingegneria, dipartimento Simau, la quinta edizione del ‘Corso di Perfezionamento in Ingegneria degli Strumenti Musicali’ in collaborazione con i Conservatori di Fermo e Pesaro, il supporto delle aziende Korg, LxA, Algam Eko e dell’associazione Amici della Musica di Ancona. Il corso fornisce le conoscenze teoriche e pratiche di base per la progettazione, la costruzione e la manutenzione degli strumenti musicali avvalendosi della collaborazione di esperti in campo nazionale ed internazionale. È rivolto a diplomati e laureati di primo livello, artigiani, studenti e laureati magistrali, studenti e docenti dei Conservatori, tecnici di aziende, progettisti, liutai e artigiani operanti nel campo della costruzione degli strumenti musicali. Sono previste 72 ore di lezione suddivise tra un modulo base di 50h nel quale verranno fornite le conoscenze di base per affrontare uno dei tre percorsi specialistici a scelta di 22h riguardanti il sound design, il pianoforte e la liuteria. L’inizio dei corsi è previsto nel mese di aprile 2022. La scadenza delle iscrizioni è il 18 febbraio 2022.
Le lezioni si terranno il venerdì 8h ed il sabato mattina 4h. Il modulo base può essere frequentato in modalità blended (sia online che in presenza) mentre per i corsi specialistici è richiesta la presenza. Sono previsti premi per gli studenti più meritevoli sotto forma di strumenti musicali, accessori e legni per la liuteria. È prevista una quota di iscrizione agevolata per gli studenti che hanno frequentato una delle precedenti edizioni del corso. Per la prima volta il corso si avvarrà della preziosa collaborazione di musicisti e ricercatori di fama internazionale che colloquieranno con gli studenti in una serie di brevi seminari mirati. Il link al bando del corso con tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione è disponibile sul sito dell’Università Politecnica delle Marche https://www.univpm.it/Entra/ alla voce didattica/corsi di perfezionamento.
Coordinatore del Corso: Prof. Lucchetta Daniele Eugenio, email d.e.lucchetta@univpm.it tel. 0712204222.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati