Nelle scuole del Fermano arrivano gli sport tradizionali

FIGEST - Ruzzola, piastrelli, birilli, tiro alla fune e freccette: la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionale ha avviato i corsi di formazione per i docenti di Educazione Fisica

FERMO – L’educazione fisica nelle scuole del Fermano apre agli sport tradizionali. Non solo pallavolo, pallacanestro e calcio; adesso nelle palestre si insegnano anche ruzzola, palet – piastrelle, birilli, tiro alla fune e freccette grazie al progetto Ida., finanziato da Sport e Salute, che coinvolge la Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali e l’Ufficio scolastico regionale

La prima seduta delle speciali lezioni, finalmente in presenza, ha interessato i docenti di educazione fisica della provincia di tutte le scuole di ordine e grado che sono stati coordinati dal referente provinciale Fabio Zippilli.

I tecnici federali della Figest hanno spiegato e illustrato tutte le discipline sportive della federazione che è riconosciuta dal Coni. Gli stessi docenti si sono cimentati nella pratica dei vari sport dimostrandosi pronti a trasferirli ai ragazzi come elemento di supporto alla didattica. I prossimi appuntamenti saranno nel mese di febbraio e marzo con l’approfondimento di altre discipline.

A seguire l’organizzazione dei corsi saranno Valeriano Vitellozzi, neo vice presidente vicario e consigliere rappresentante dei tecnici Figest, il presidente nazionale della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, il marchigiano Enzo Casadidio, e il presidente del Comitato regionale Figest, Matteo Capeccia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti