Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano

CALCIO - Pari e patta, in quarta serie, tra Montegiorgio e Recanatese. Nel massimo circuito regionale giornata cupa in quota alle fermane, con le sconfitte per Sangiustese e San Marco Servigliano Pari esterno per l'Atletico Porto Sant'Elpidio. Il recupero infrasettimanale tra elpidiensi e sangiustesi si è chiuso invece in parità. Al metaforico piano sottostante reti (e punti) a grappoli con le "manite" esterne di Futura e Palmense, più il tris lontano da casa per la Monterubbianese. Rinviato il match del Monturano Campiglione

Un frame tratto da Sangiustese-Vigor Senigallia, partita riconducibile al Campionato Regionale di Eccellenza svolta all’interno dell’impianto “La Croce” di Montegranaro domenica scorsa. In copertina un momento del derby (recupero infrasettimanale) tra Atletico Porto Sant’Elpidio e Sangiustese, disputato quest’oggi, mercoledì 16 febbraio. Fonte, profilo Facebook della società rossoblù

di Giuseppe Barboni

FERMO – Nuovo weekend di calcio, e fari ancora una volta accesi sull’apice del dilettantismo calcistico a ricomprendere le società sportive della provincia fermana, per una continuità d’azione vissuta dopo il ritorno in campo ammirato nel fine settimana alle spalle (vedi l’articolo sotto correlato), momento che ha chiuso la pausa prudenziale dal calcio giocato ritenuto necessario in considerazione del precedente allarmante numero di contagi crescente in ottica pandemica.

In Serie D, suggestiva sfida quella a riguardare il derby tra Montegiorgio e la capolista Recanatese, con l’undici di mister Eddy Mengo sceso in campo con Forconesi tra i pali, Bertolo e Perini diga difensiva centrale, con il polivalente Misin e Donzelli ad agire sugli esterni. Linea mediana a ricomprendere la regia di Omiccioli, con Ruci e Zancocchia mezze ali, davanti tridente offensivo incarnato da Zerbo con Albanesi e Marchionni.

Dopo una fase di studio iniziale ecco il quotato ospite leopardiano ad inaugurare le ostilità, seppure con tentativi dalla distanza a non creare particolare grattacapi alla retroguardia rossoblù. Poco prima della mezz’ora di gioco, però, il fallo in area patito da Albanesi, con conseguente rigore trasformato da Marchionni. Il vantaggio galvanizzava l’undici montegiorgese, ma i palloni scodellati al centro da Zerbo non trovavano la giusta replica in porta. Da citare però la sfera calciata alta, in una circostanza simile, da Ruci ben servito sul palo lungo. In avvio di secondo tempo occasione dorata per Giampaolo, a gettare al vento da posizione ravvicinata. A soli tre minuti dalla fine del tempo regolamentare la doccia fredda, con il tiro dalla lunga spedito in porta dal montegranarese Raparo, in forza ai giallorossi, cuoio ad impattare la traversa per colpire di rimbalzo il portiere di casa prima di finire nel sacco per il definitivo 1-1. Con il punto guadagnato al triplice fischio della ventesima giornata di calendario, scorsa al cospetto della prima della classe, il Montegiorgio sale dunque a quota 25, ad un solo gradino dalla zona salda della lista.

In Eccellenza passaggio di stagione numero 19, a vedere la sconfitta domestica della Sangiustese per 0-2 al cospetto dell’ospite giunta in terra veregrense: la capolista Vigor Senigallia. Trasferta in quota all’Atletico Porto Sant’Elpidio, culminata con l’1-1 in casa del Fabriano Cerreto, con rete rivierasca di Cinaglia.  A chiudere il quadro sul massimo circuito marchigiano il turno esterno del San Marco Servigliano, uscito sconfitto per 1-0 in casa della Jesina. E restando in ambito Eccellenza, ecco quest’oggi, mercoledì 16 febbraio, il recupero del derby tra Atletico Porto Sant’Elpidio e Sangiustese, con i rivieraschi a passare in vantaggio grazie alla rete di Mandolesi, riequilibrata in corso d’opera dalla marcatura ospite di Iori, per il definitivo 1-1. La graduatoria vede quindi la Sangiustese collocata ora a 26 punti, con l’aggancio alla fascia playoff. Nei bassifondi, nel cuore della zona opposta, la playout, l’Atletico Porto Sant’Elpidio sale a 20 gettoni, con la Cenerentola di torneo purtroppo incarnata dal San Marco Servigliano, a chiudere con 8 punti.

Nel campionato di Promozione, turno di calendario numero 17, si è registrato il rinvio, causa positività al Covid riscontrate nel team calzaturiero, del match tra Maceratese e Monturano Campiglione, con i fermani che, nel rinnovato quadro di classifica sottostante, hanno pertanto a credito il recupero di tale sfida. Scintillante, invece, il resto della panoramica relativa alle gare riguardanti le compagini fermane, tutte disputate nel pomeriggio di sabato. Manita della Futura ’96 in esterna, per l’1-5 maturato al triplice fischio nella tana del Corridonia grazie ai centri di Conte, Mannozzi, Pelliccetti più la doppietta di Cingolani. Blitz anche per la Monterubbianese, che sul fondo di gioco ascolano di Monticelli ha prelevato l’intera posta in palio per 1-3, in virtù dei sigilli di Di Nicolò, Galli e Raschioni. Cinquina anche quella piazzata in esterna, precisamente nel sacco del Centobuchi, da parte della Palmense, con i marittimi ad andare a segno con le doppiette di Pomiro e Carillo più la marcatura di Ferranti.

Con la sfida da recuperare il Monturano Campiglione resta comunque in scia della capolista Chiesanuova, collocata in cima alla classifica con 36 punti, ad appena due lunghezze più avanti dai calzaturieri. A cavallo con il playoff ecco la Monterubbianese, a vantare un patrimonio di lista di 30 punti. Appena dietro, quindi a quota 29, la Futura. Chiude il quadro di provincia la Palmense, ad occupare l’ultimo posto a valere oggi i playout con 17 lunghezze, ma con la parte solida della classifica distante appena tre punti.

p. g. 

 

Articolo correlato: 

Serie D, Eccellenza e Promozione: l’analisi della giornata calcistica dei club del Fermano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti