Andrea Braido a Radio FM1
Generoso, disponibile, ironico ed alla mano. Questo, e molto altro, è ciò che ha trasmesso Andrea Braido negli studi di Radio FM1, quando nel pomeriggio si è intrattenuto per la diretta sia sulle frequenze che sulla pagina Facebook (ecco il link della diretta) della nostra emittente, al cospetto degli speakers Simone Boccatonda e Silvia Remoli e grazie, come sempre, alla supervisione tecnica di Simone Corazza per parlare di sé ma anche del concerto di domani sera, per il primo appuntamento col festival “Rock at the Theatre” edizione 2022.
Il chitarrista di fama internazionale, noto ai più per i suoi assoli al fianco di Vasco Rossi (ma che vanta molteplici altre collaborazioni, come ad esempio con Raf, Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Mina, solo per citarne alcuni), non si è risparmiato e si è aperto ai nostri microfoni (ed alle nostre telecamere) mostrando anche i lati più vulnerabili di sé, legati al suo passato da ragazzino prodigio fino a giungere al concerto di domani, di cui ha svelato parte della scaletta.
“Eseguirò brani di Hendrix, Led Zeppelin, Deep Purple, ma non mancherà la mia firma personale con brani composti interamente da me” (tra cui il suo “Spingi”, un alternarsi di melodia ed energia pura che è stata messa a chiusura di questo appuntamento speciale del pomeriggio di Radio FM1).
Il concerto quindi sarà un vero e proprio viaggio attraverso i capolavori del rock, a sul palco del teatro dell’Aquila, dalle 21.30, sarà affiancato da tre giovani e talentuosi musicisti. Ma ancor prima di esibirsi metterà a servizio di tutti i suoi fans, nonché agli amanti della chitarra (sia essi veterani, sia essi neofiti), tutta la sua esperienza, dispensando consigli, svelando segreti e rispondendo alle domande che gli verranno poste, quindi, come ha detto lui in diretta: «Non siate timidi, approfittate pure di questa occasione di confronto didattico e non ponete freno alla vostra voglia di esplorare: la musica è un mondo da scoprire di continuo. Per quel che mi riguarda, vi posso dire che la mia passione mi ha portato in giro per il nostro stivale ma anche per il mondo, ho conosciuto tradizioni diverse dalle mie, ritmi nuovi, ma anche sapori prima sconosciuti e dialetti interessanti. Sono diventato curioso in tutto e conoscere sempre nuovi orizzonti ci rende più ricchi. Io ho iniziato da piccolissimo a suonare la batteria ed in verità non l’ho mai abbandonata, ma poi mi sono innamorato di questo stupendo strumento che è la chitarra e mi ci applico ogni giorno e non smetto di studiare. Quindi dedicatevi all’arte e alla cultura, sperimentate, perché non vi regala niente nessuno».
Al suo fianco annuisce soddisfatto Vittorio Amoni, Project ed Operation Manager di Rock at the Theatre, format che vede Andrea Braido come primo artista, ma che proseguirà sino a fine anno nei teatri fermani.
Non si risparmia Andrea Braido e oltre a rispolverare ricordi della sua giovinezza, ci diletta con delicate e scherzose imitazioni dei grandi artisti con cui ha lavorato (tra cui Vasco Rossi, Patty Pravo e Pino Daniele).
E di Mina cosa pensa? Grandissima professionista e profonda conoscitrice della musica: con lei nulla è improvvisato e dava istruzioni precise e quasi chirurgiche su ciò che voleva ottenere in sala di registrazione.
Beh, non resta quindi, che andarlo a conoscere dal vivo, a vedere e a sentire. Appuntamento quindi domani, sabato, 5 marzo per la Masterclass nel pomeriggio alle ore 17 alla Sala degli Artisti e di sera, alle 21.30 al teatro dell’Aquila, per il gran concerto, presentato dalle madrine Silvia Remoli e Sabrina Degioia.
Per info, biglietti e prenotazioni:3512220743 o biglietteria del teatro 0734214295.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati