Toscana riconfermato presidente Avis di Monte San Pietrangeli. Con lui un direttivo ‘young’ da record

MONTE SAN PIETRANGELI - Nella seduta di venerdì 4 marzo, è stato riconfermato presidente della sezione comunale Avis di Monte San Pietrangeli. Al suo fianco il direttivo più giovane dell’intera provincia e, con una media di età di 31 anni, tra i più giovani di tutta Italia

Massimo Toscana, nella seduta di venerdì scorso, è stato riconfermato presidente della sezione comunale Avis di Monte San Pietrangeli. Al suo fianco il direttivo più giovane dell’intera provincia e, con una media di età di 31 anni, tra i più giovani di tutta Italia.

Massimo Toscana

«Posso contare su una squadra di 11 giovanissimi, pieni di idee e motivati: è il consiglio direttivo più giovane che – il commento di Toscana – questa comunale abbia mai avuto nei suoi oltre 50 anni di storia. Di fronte alla disponibilità mostrata da questo gruppo di ragazzi ad entrare a far parte del direttivo, alcuni dei soci che mi hanno affiancato in questi anni hanno spontaneamente fatto un passo indietro lasciando loro il posto di consigliere. È un gesto che ho molto apprezzato anche alla luce del fatto che questi soci uscenti resteranno al fianco dell’associazione partecipando, pur senza diritto di voto, alle riunioni consiliari e alle attività associative. Per me è fondamentale il loro supporto anche per le ottime cose fatte con loro in 4 anni. Abbiamo organizzato diverse gite sociali, partecipato a tutti gli eventi cittadini con un nostro stand, aiutato come potevamo la pubblica assistenza locale nel periodo iniziale di esplosione della pandemia, abbiamo festeggiato egregiamente il 50esimo anniversario di fondazione nel 2019 con il prestigio e l’onore di aver ospitato il presidente di Avis nazionale, il dottor Gianpietro Briola, che ringrazio ancora personalmente. Sullo sfondo di tutto questo un’attività donazionale che ha visto la nostra associazione crescere costantemente, specie nelle donazioni di plasma».

Ecco la squadra eletta al fianco di Toscana: vicepresidente vicario Paolo Toscana, vicepresidente Andrea Brandimarti, tesoriere Marco  Caponi e segretario Lorenzo Maria Lupi. Gli altri consiglieri sono Martina Beccerica, Lorenzo Chiacchiera, Beatrice Francesconi, Alessandro Marchionni, Sandro Pettinari, Andrea Spreca. Il Collegio dei Revisori dei Conti è costituito dalla presidente Silvia Bottoni e da Daniela Latini e Ester Rossini.

«Nelle prossime riunioni – continua Toscana – definiremo i ruoli di ciascuno in quelli che sono gli ambiti principali della nostra attività associativa. Ma come prima cosa, più urgente ed imminente, daremo il nostro contributo nell’aiuto di coloro che sono in difficoltà a causa della guerra in Ucraina: saremo al fianco dell’amministrazione comunale e delle altre associazioni di volontariato del nostro paese per reperire i beni primaria necessari sia per coloro che sono rimasti nei luoghi del conflitto, sia per coloro che sono arrivati o stanno arrivando nel nostro comune».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti