Confartigianato Edilizia, terminato il corso per installatori di sistemi a cappotto: prossimo appuntamento a Fermo

FERMANO - Il corso sarà diviso in due parti, teorica e pratica (certificazione) e si svolgerà il 17 e 18 marzo 2022: iscrizioni ancora aperte. Le aziende che si sono formate a Macerata sono state: Cimini Costruzioni Generali Srl, Edilwall Srl, In Bianco Srl, P.M.P. Piacatelli Massimo, Susak Muradif, Zgm Resturi Srl, Edilcostruzione e Resturo di Biliali Erion, Trinetta Ciro

 

Si è appena concluso il secondo corso per installatori di sistemi a cappotto con relativo esame di certificazione (norma uni 11716:2018), organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo in collaborazione con Kerakoll, Apave e Sds Color. Le lezioni hanno anche stavolta ottenuto l’interesse delle imprese, che hanno in fretta prenotato tutti i posti disponibili per partecipare alla due giorni di formazione, che si è tenuta il 2 e 3 marzo scorso a Macerata. L’esame finale si è quindi tenuto nella sede di Piediripa di Macerata della Sds Color.

Le aziende che hanno preso parte al corso sono state: Cimini Costruzioni Generali Srl, Edilwall Srl, In Bianco Srl, P.M.P. Piacatelli Massimo, Susak Muradif, Zgm Resturi Srl, Edilcostruzione e Resturo di Biliali Erion, Trinetta Ciro.

Soddisfatto Stefano Foresi, responsabile interprovinciale Confartigianato Edilizia, che ha ricordato come la formazione sia un elemento fondamentale per le imprese “per garantire servizi di sempre maggiore qualità. Colgo l’occasione per ringraziare i partecipanti, Kerakoll, Apave e Sds Color per la collaborazione e la cassa edile Cedam di Ancona, che ha contributo alla realizzazione del corso”.

Viso l’alto numero di richieste di partecipazione, è in partenza anche un terzo corso di sistemi a cappotto con esame di certificazione (norma uni 11716:2018) per installatori, che Confartigianato organizza in collaborazione con Kerakoll, Apave e Comedil. Il corso si terrà a Fermo e sarà diviso in due parti, teorica e pratica (certificazione) il 17 e 18 marzo 2022.

Per informazioni: Stefano Foresi 0733 366449 – 320 0998252 oppure s.foresi@confartigianatoimprese.org


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti