Fermana a Pistoia alla ricerca di un solo risultato: tre punti per sperare ancora nella salvezza diretta

SERIE C - Dopo lo stop interno patito contro il Teramo, la compagine canarina è chiamata domani allo scontro diretto in casa di una piazza farcita di ex. Tra i toscani il direttore sportivo Rosati e lo staff tecnico con mister Alessandrini e Bettella, ex anche il tecnico Riolfo, che porta con se Boateng alla prima convocazione stagionale dopo il lungo stop per infortunio

FERMO – Nessun’altra prova di appello.

Con la sconfitta maturata martedì presso il “Bruno Recchioni” al cospetto del Teramo (vedi tra gli articoli sotto correlati), per la compagine canarina la strada verso la salvezza diretta è tornata inevitabilmente tutta in salita.

Il solco scavato dai biancorossi, a +3 della selezione di mister Riolfo (foto) e forti anche del doppio scontro diretto in caso di arrivo a pari punti, fa sì che la Fermana sia chiamata inevitabilmente, domani, a conquistare il bottino pieno.

In casa della Pistoiese, calcio d’inizio alle ore 17.30, sarà necessario ripetere l’impresa corsara per come realizzato nell’ultima sortita in terra toscana, vedi Pontedera, per alimentare le residue speranze di raggiungere la permanenza in categoria, senza cioè pericolose appendici di stagione in chiave spareggi. Sarà un altro scontro diretto, sull’erba sportiva di una squadra rinforzata e che insidia la Fermana da vicino. Quota 29 per i toscani dell’ex direttore sportivo gialloblù, Gianni Rosati, contro il bottino patrimoniale di 33 gettoni relativi alla classifica canarina. In sella ai pistoiesi mister Marco Alessandrini, indimenticato eroe dei playoff valsi la C1 nel 1996 in quel di Ferrara (stadio “Mazza”, sede della finale vinta contro il Livorno), al suo fianco un altro pilastro della storia canarina, vale a dire l’ex difensore Stefano Bettella. Un trio a poggiare su una proprietà, storia nota, in precedenza ad aver puntato all’acquisizione della stessa Fermana. Per tanti, forse troppi motivi, non sarà quindi una sfida come tutte le altre. A parti inverse, va ricordata anche la permanenza sulla panchina arancione di Giancarlo Riolfo, precisamente dal novembre 2020 al marzo 2021, per un percorso fatto di cinque vittorie, tre pareggi e nove sconfitte.

Partita che sarà diretta dal signor Eugenio Scarpa di Collegno, coadiuvato da Francesco Lipizer di Verona e Andrea Cecchi di Roma 1. Quarto ufficiale Andrea Pasqualetto di Aprilia. Per il fischietto di giornata sarà la seconda direzione della Fermana: la prima, infatti, si è disputata il 5 dicembre 2020 in occasione della trasferta in cada del Modena, chiusa 1-0.

«Siamo alla fine di una settimana con tre partite, e ci troveremo davanti ad uno scontro diretto importante per la nostra classifica – ha dichiarato mister Riolfo al termine delle canonica rifinitura della vigilia, epilogo di un breve lavoro settimanale incentrato al recupero mentale e soprattutto fisico dei tanti acciaccati in rosa -. Dovremo affrontarlo con il massimo della concentrazione possibile, andremo in una piazza che conosco ma non contano ora gli aspetti personali. Massimo rispetto per la Pistoiese e priorità alle esigenze di classifica della Fermana. Abbiamo recuperato piano piano qualche indisponibile, le situazioni influenzali del resto capitano ma non dobbiamo cercare alibi. Ad ogni modo dovremo dare il massimo in campo per raggiungere il nostro obiettivo, che è la salvezza». Il tecnico avrà a disposizione il gruppo pressoché al completo, fatta eccezione per Alessandro Sangiorgi, ancora alle prese con l’influenza ed Edoardo Tassi, ai box per un fastidio muscolare riscontrato nelle ultime ore. Continua invece il lavoro di recupero per Donato De Pascalis. La novitàcoincide con la prima convocazione stagionale per Kingsley Boateng.

La lista dei convocati. Portieri: 1 Ginestra, 22 Moschin. Difensori: 2 Rossoni, 6 Spedalieri, 14 Scrosta. 15 Giannò, 19 Pistolesi, 21 Rodio, 23 Alagna, 30 Sperotto, 99 Blondett. Centrocampisti: 4 Urbinati, 11 Bugaro, 18 Frediani, 20 Capece, 24 Mbaye, 25 Graziano.  Attaccanti: 7 Marchi, 9 Cognigni, 16 Kyeremateng, 17 Boateng, 26 Molinaro, 29 Simonelli, 77 Pannitteri. Non convocati per scelta tecnica ed indisponibilità Ajradinoski, De Pascalis, Parodi, Sangiorgi e Tassi.

Nel mentre si rende noto il cambio di orario del turno interno contro il Cesena, appuntamento valido la giornata numero 34 di campionato, in programma domenica 27 marzo. Il match, inizialmente programmato per le ore 17.30, avrà invece inizio alle ore 14.30.

 

Articolo correlato: 

Notte fonda per la Fermana, termina l’imbattibilità del “Recchioni”: il Teramo blinda il sestultimo posto

La Fermana post derby vola sulle ali dell’entusiasmo: come nel girone d’andata vittoria sul Pontedera

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti