Mader è il nuovo lavoro del collettivo Limen presentato da Marta Viola e Stefania Spadoni, punto di incontro fra le rispettive produzioni ‘Cotton Candy’ e ‘Mia madre è un albero’.
Dopo ‘Blood on Blood’, in cui le autrici univano i percorsi di malattia narrati in maniera diametralmente opposta, qui il tema condiviso è la maternità e l’idea socialmente radicata che sostiene e plasma il vissuto delle donne in età fertile. La maternità, non importa se avvenuta, vissuta, negata o immaginata, viene osservata dai due progetti che si trovano a dialogare riguardo i confini entro cui l’universo femminile viene inglobato o escluso, a seconda delle sue possibilità. L’infertilità come conseguenza della malattia, la riflessione sul concetto di scelta della maternità, la ridefinizione del ruolo della donna sono i temi toccati dalla mostra. La mostra, alla biblioteca comunale Santori di Sant’Elpidio a Mare, è stata inaugurata ieri dal sindaco Alessio Terrenzi, e resterà aperta fino al 17 aprile.
La mostra è organizzata grazie al patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Elpidio a Mare, e con il sostegno di Admo Colline Fermane, ‘C’è Tempo’ odv. Le autrici collaborano da tempo, infatti, con Admo per sensibilizzare i giovani alla donazione di midollo osseo. La mostra, si diceva, rimarrà aperta fino al 17 aprile il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle ore 9,30 alle 12.30 e dalle 16,30 alle 19.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati