
Il sindaco di Monte Urano, Moira Caligola, consegna il trofeo “Scarpa d’oro” ai vincitori della gara nazionale a coppie
di Tiziano Vesprini
FERMO – Nel recente week end agonistico delle Bocce Sportive nuovi momenti di successo per il movimento della Fib Fermo-Ascoli.
A centrare il successo organizzativo, in questa occasione, è stata la Società Bocciofila Monte Urano, presieduta da Daniele Venanzi, che ha proposto, nella giornata di domenica, una gara Nazionale a coppie, edizione numero 37 del trofeo “Scarpa d’oro” mentre, nel pomeriggio precedente, una affascinante e particolare gara Regionale “Lui & Lei” a mettere in palio il trofeo “Calzaturificio Maria Luisa”.
Eccellente la partecipazione con oltre 300 formazioni di coppia a sfidarsi nella due giorni monturanese.
Nell’anteprima Regionale Lui & Lei trofeo Calzaturificio Maria Luisa la vittoria finale è stata conquistata da Vanila Tulli della Bocciofila Civitanovese (MC) in coppia con Moreno Capponi, portacolori della Bocciofila Morrovalle (MC) che nel combattutissimo incontro conclusivo, hanno battuto 12/10 il duo monturanese composto da Giulia Gazzoli e Massimo Seghetta, la prima a difendere i colori della Bocciofila Civitanovese e il secondo quella della Società San Michele di Lido di Fermo. Terzo gradino del podio per Debora Scicchitano (Lanzi Vicenza) / Lorenzo Ciprietti (Moscianese) e Rosa Rosalia Guastella / Emanuele Baghetti (Salaria Monteprandone).
Manifestazione che ha visto all’opera Giulio Leoni, di Monte Urano, quale Direttore di Gara e gli arbitri della Aiab (Associazione Italiana Arbitri Bocce) Fermo-Ascoli, Stefano Strovegli ed Enrico Mazzoni.
Cerimonia di premiazione onorata dalla presenza del Consigliere Regionale Federbocce Marche, Davide Esposto e del sindaco del Comune di Monte Urano, Moira Canigola. Epilogo della “due giorni” alla Bocciofila Monte Urano è stata lo storico trofeo “Scarpa d’oro” giunto all’edizione numero 37 giocatosi dalla prima mattinata di domenica e fino a sera inoltrata che ha visto coinvolte, per i gironi di qualificazione, quasi tutte le bocciofile del territorio della Fib Fermo-Ascoli.
A sfidarsi per la vittoria finale quattro formazioni che per sette ottavi erano formate da giocatori giovanissimi della categoria under 15 e altri poco più che ventenni, ciò a smentire il luogo comune che lo sport delle bocce è per lo più praticato solo da “vecchi”! Dopo due semifinali molto avvincenti ed equilibrate, a sfidarsi per la vittoria finale è stata la giovane coppia portacolori della Fib Fermo-Ascoli, Fabio Wolfgang Nicolussi e David Tavanxhiu tesserati con la Società La Sportiva di Castel di Lama e la coppia junior/senior della San Cristoforo di Fano (PU) formata da Riccardo Campanelli e Giovanni Iacucci.
Match finale che ha visto prendere il largo la formazione fanese, che si è portata sull’otto a zero dopo solo quattro giocate. Successivamente la coppia ascolana ha accorciato le distanze sull’otto a cinque. Ma è stato un fuoco di paglia perché la coppia della San Cristoforo ha prima controllato gli avversari con il punteggio che è scivolato sul nove a sei, per poi dare la sferzata finale e chiudere l’incontro con il risultato finale di dodici a sei.
Vittoria finale e quindi trofeo “Scarpa d’oro” per Riccardo Campanelli e Giovanni Iacucci, argento per Fabio Wolfgang Nicolussi e David Tavanxhiu. Terzo gradino del podio per le due coppie sconfitte in semifinale: Simone Catucci / Edoardo Fongone (Pinetese – TE) e Riccardo Giacomoni / Denny Vigoni (San Cristoforo Fano – PU).
Buone le prestazioni di diverse formazioni della Fib Fermo-Ascoli di cui diverse del territorio Fermano che, nonostante il qualificato lotto dei partecipanti, sono riuscite ha raggiungere il tabellone finale o fermarsi ad un passo dalle semifinali, vedi: Naclerio Piergentili/Nazzareno Cognigni (Elpidiense), Antonio Burocchi/Daniele Cappelletti (Amandolese), Andrea Sestili/Emiliano Cinaglia (La Sportiva Castel di Lama), Rosario Valori/Paolo Montelpare (Elpidiense), Bruno Formentini/Gabriele Farina (Città di Fermo), Mario Corradini/Benito Quintili (Maglianese), Luigi Raimondi/Emilio Scagnoli e Antonio Sacconi/Pasquale Bocci (Comunanza).
Gara, questa, nonostante la complessità, ben gestita dal direttore di Gara Roberto Rotatori della Delegazione Provinciale di Ancona, coadiuvato dagli arbitri dell’Aiab Fermo-Ascoli, Marco Gismondi, Enrico Mazzoni, Emanuele Marziali, Stefano Strovegli e Giulio Leoni. Cerimonia di premiazione di questa competizione che ha visto la prestigiosa presenza bis del sindaco monturanese Moira Caligola e dello sponsor della manifestazione, l’imprenditore calzaturiero locale Giancarlo Pacioni.
Fotogallery

I vincitori del trofeo Scarpa d’oro con il sindaco di Monte Urano Moira Canigola e il presidente della Bocciofila Monte Urano Daniele Venanzi

Premiazione coppia seconda classificata gara nazionale

Moira Canigola consegna il trofeo Calzaturificio Maria Luisa ai vincitori della gara regionale”Lui & Lei”

Premiazione secondi classificati gara Lui & Lei con il consigliere regionale Federbocce Marche Davide Esposto

Premiazione terzi classificati trofeo Scarpa d’oro con lo sponsor delle due gare Giancarlo Pacioni e l’arbitro di gara Stefano Strovegli

Premiazione quarti classificati trofeo Scarpa d’oro

Gruppo premiati trofeo Scarpa d’oro

Gruppo premiati gara regionale Lui & Lei

Presentazione giocatori finalisti gara nazionale trofeo Scarpa d’oro, il Direttore di Gara Roberto Rotatori, il presidente della Bocciofila Monte Urano Daniele Venanzi e l’arbitro Aiab Stefano Strovegli

Presentazione giocatori finalisti gara regionale Lui & Lei trofeo Calzaturificio Maria Luisa

Fasi di gara




Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati