Il prefetto Filippi incontra MarcheMagiche. Salvatelli: «Il suo aiuto fondamentale nell’accoglienza dei profughi ucraini»

FERMANO - Il presidente dell'associazione che si è resa protagonista di un viaggio per accompagnare in Italia profughi dall'Ucraina: «Il prefetto, durante l’operazione di rientro in patria del pullman, ha costantemente monitorato l’andamento del viaggio attraverso i suoi funzionari assicurandosi che ogni profugo trovasse alloggio nella provincia di Fermo»

Il prefetto Vincenza Filippi e il presidente Lauro Salvatelli

Nei giorni scorsi il prefetto di Fermo, Vincenza Filippi ha ricevuto il presidente dell’associazione culturale Marchemagiche Lauro Salvatelli. L’incontro è stato motivo di una riflessione congiunta circa l’esito positivo della missione umanitaria compiuta da Salvatelli in Polonia a soccorso di 34 profughi ucraini, prevalenza di mamme e bambini, portati in salvo nelle Marche dopo un viaggio in pullman di oltre 1800 chilometri.

Salvatelli ha ringraziato, a nome di tutta la sua associazione, il prefetto che durante l’operazione di rientro in patria del pullman ha costantemente monitorato l’andamento del viaggio attraverso i suoi funzionari assicurandosi che ogni profugo trovasse alloggio nella provincia di Fermo.

«Fondamentale in particolare l’aiuto del prefetto – spiega Salvatelli – nella sistemazione di una famiglia ucraina particolarmente numerosa, 15 persone, che hanno trovato ospitalità in un Cas. L’operazione umanitaria per quanto sia stata ideata e realizzata con autofinanziamento da parte dell’associazione, si è avvalsa pure di contributi di solidarietà di benefattori, gente comune, che con il loro sostegno e grazie al fondamentale coordinamento di azioni positive da parte oltre che della prefettura anche della questura e dell’Asur Marche e della Protezione Civile – conclude il presidente – hanno reso tutti insieme possibile la realizzazione e il buon esito del soccorso umanitario».

Dall’Ucraina al Fermano, l’arrivo dei 34 profughi: «Eravamo sempre sotto le bombe, siamo vivi ed è un miracolo» (Video)

 

Dall’Ucraina al Fermano, il viaggio di 40 profughi: il più piccolo ha solo 3 mesi. Salvatelli: «Volti segnati dalla paura»

In arrivo nel Fermano 40 profughi ucraini. L’appello di Salvatelli: «Aiutateci a trovare un tetto a donne e bambini»

Partito il pullman che porterà 40 profughi ucraini nel Fermano «Preoccupati ma motivati» (Video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti