Il Pd compatto contro i tagli nelle scuole. Indice puntato contro Regione e Provincia

FERMANO - La presa di posizione del segretario provinciale dem, Luca Piermartiri. Con lui Dorotea Vitali, segretaria GD della federazione di Fermo, e Mattia Santarelli, responsabile Scuola del Pd. Il consigliere provinciale Pompozzi presenta un'interrogazione

Il segretario provinciale Pd del Fermano, Luca Piermartiri

«Le federazioni Pd e Giovani Democratici sono vicine agli amministratori che si stanno battendo a difesa dei presidi scolastici. La scuola è un elemento imprescindibile per le comunità. Pensiamo alla classe prima dell’indirizzo agrario di Montegiorgio e alla classe terza dell’Ite di Amandola, alle sedi di Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio della Urbani, senza dimenticare le criticità inerenti le scuole primarie e secondarie di primi grado nei comuni di Magliano di Tenna, Massa Fermana, Francavilla d’Ete, Falerone, Montefortino, Montottone, Ponzano di Fermo, Campofilone, Lapedona e Torre San Patrizio. Stiamo presentando interrogazioni a tutti i livelli: dalla provincia, passando dalla Regione e fino al Parlamento. Ringraziamo Stefano Pompozzi, F. Cesetti e F. Verducci per il lavoro che stanno svolgendo all’interno delle rispettive istituzioni. Sarà nostra premura organizzare dibattiti per alzare la voce». E’ quanto dichiarano il segretario provinciale dei dem, Luca Piermartiri, e Dorotea Vitali, segretaria GD della federazione di Fermo sul nodo taglio delle classi.

«Il rischio che, a partire dal nuovo anno scolastico – aggiunge Mattia Santarelli, responsabile Scuola del Pd – possano verificarsi questi tagli alla scuola rappresenta una realtà drammatica. Sarebbe un colpo durissimo poiché va a colpire l’offerta didattica e formativa di un territorio. Addirittura, l’indirizzo agrario di Montegiorgio è anche l’unico di questo tipo in provincia e rappresenta una realtà consolidata oggetto, nel corso degli anni, di significativi investimenti per garantire una struttura all’altezza delle esigenze didattiche. Cosa ne pensa chi oggi governa la Regione Marche? Ci stiamo battendo per tutte le scuole e le classi che l’ufficio scolastico regionale mette in discussione, anche grazie al lavoro dei nostri amministratori».

Stefano Pompozzi

E sul tema interviene anche il consigliere provinciale Stefano Pompozzi, che nel corso della passata legislatura provinciale, a guida Pd, si è occupato direttamente di scuole.
«Negli ultimi sette anni abbiamo difeso, come Provincia di Fermo, l’indirizzo di Agraria della sede distaccata di Montegiorgio dell’Itt Montani. Ad ottobre 2021 abbiamo addirittura ottenuto dalla Steat l’impegno di garantire il collegamento dell’intera vallata dell’Aso. A quell’incontro era presente anche il sindaco di Montegiorgio, oggi presidente della Provincia, Michele Ortenzi. La nuova amministrazione provinciale invece rischia già di ‘intestarsi’ la chiusura del corso, oltre alla paventata ipotesi di accorpamento di classi terze alla ragioneria di Amandola ed altre ‘razionalizzazioni’ in paesi collinari fermani, seppur queste ultime di non diretta competenza. In sette anni non si è persa una sola autonomia scolastica, anzi sono aumentati gli indirizzi. Non vorrei che in pochi mesi si consumasse un ridimensionamento scolastico. Ho prodotto un’interrogazione in merito con l’auspicio che si tratti di meri intenti dell’ufficio scolastico regionale che, come sempre è accaduto fino al 2021, tali rimarranno».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti