Due uomini e una donna in difficoltà lungo la strada: soccorsi dai carabinieri

AIUTI - I militari dell'Arma hanno aiutato due anziani in stato confusionale, uno a Fermo nei pressi dell'ospedale, e un altro a Monte Urano lungo la Faleriense. Soccorsa anche una donna che era alla guida di un'auto con una gomma forata

di Giorgio Fedeli

Carabinieri al servizio dei cittadini, soprattutto quando sono in difficoltà, non solo in presenza di reati o illeciti. Nel fine settimana i militari dell’Arma della compagnia provinciale di Fermo, guidata dal tenente colonnello Nicola Gismondi, hanno soccorso due anziani e una donna. Assistenza tempestiva e risolutiva, quella portata dalle divise, e che soprattutto ha scongiurato il peggio.

Partiamo dal primo intervento. Sabato pomeriggio i carabinieri del Radiomobile di Fermo sono stati chiamati a intervenire per un anziano di circa 90 anni che, in stato confusionale nei pressi dell’ospedale Murri di Fermo, non riusciva a ricordare dove avesse parcheggiato la sua auto. I militari sono così subito arrivati sul posto e, rintracciato l’uomo, lo hanno aiutato nelle ricerche fino a quando la vettura non è stata individuata e l’anziano non è tornato a casa in totale sicurezza.

Intervento molto simile quello compiuto poi, sempre dai carabinieri, a Monte Urano, Nei pressi del Parco fluviale, infatti, ieri pomeriggio, era stata segnalata la presenza di un uomo che camminava lungo la Faleriense in stato confusionale. I militari dell’Arma, per evitare che potesse rimanere coinvolto in un qualche incidente o investito dalle auto in transito, lo hanno raggiunto e, dopo averlo identificato, hanno contattato un suo familiare. Da lì il trasferimento in ospedale per i doverosi accertamenti.

Da ultimo, sempre i carabinieri del Radiomobile hanno fermato un’auto che transitava lungo la strada provinciale Fermana con una gomma bucata. Le divise hanno fatto cenno di accostare alla donna che si trovava alla guida. E una volta fermatasi, l’hanno anche aiutata a cambiare la gomma per poi farla ripartire in totale sicurezza. Interventi, insomma, per assistere i cittadini soprattutto a tutela della sicurezza dei diretti interessati e anche, come nell’ultimo caso, anche degli automobilisti in generale, scongiurando possibili incidenti.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti