
Premiazione del monturanese Roberto Seghetta (il primo da sinistra) portacolori della Società San Michele di Lido di Fermo, terzo classificato a Tolentino nella gara nazionale di Alto Livello
di Tiziano Vesprini
FERMO – Periodo molto effervescente e positivo per l’attività delle Bocce Sportive del Fermano, numerose le gare che vengono organizzate nei fine settimana e altrettanto numerosi sono gli ottimi risultati portati a casa dai portacolori delle società del nostro territorio.
L’ultimo dei quali è stato l’eccezionale terzo posto finale ottenuto dal monturanese Massimo Seghetta, portacolori della Società San Michele di Lido di Fermo, nella gara nazionale di Alto Livello per soli giocatori di categoria A organizzata domenica scorsa dalla Bocciofila Tolentino. Un terzo posto di grande valore visto che a sbarrargli la strada per la finale è stato il campione del mondo Gianluca Formicone.
Altri risultati di particolare importanza, nel recente passato, sono stati ottenuti dai giovani della Bocciofila Montegranaro, visto il bronzo ottenuto da Francesca Cannella in coppia con il giovane romano Nicholas Rossi, nella gara Lui & Lei organizzata dalla Società Sandro De Santis di Roma presso il Centro Tecnico Federale Fibis della capitale. In questa stessa manifestazione in luce anche la giovane coppia tutta veregrense composta da Mattia e Sofia Pistolesi, che ha chiuso il percorso ai quarti di finale.
Portacolori del Fermano che, dopo i numerosi argenti e bronzi conquistati in questi primi mesi di stagione sportiva, sono attesi, quanto prima, a salire sul primo gradino del podio.
Prima occasione sarà l’edizione numero 59 della Coppa San Giorgio in ricordo di Armando ed Augusto, in programma lunedì 25 aprile per l’organizzazione della Bocciofila Sangiorgese del presidente Enzo Steca. Trattasi di gara di categoria Regionale per coppie di categoria B, C e D cui vedrà la partecipazione di circa 150 formazioni, provenienti da diverse regioni del centro Italia, suddivisi in 18 gironi eliminatori che si giocheranno, durante la mattinata, oltre che presso le piste di gioco della struttura sportiva di Porto San Giorgio, anche in quelle limitrofe delle società bocciofile: Città di Fermo, Corva Porto Sant’Elpidio, Elpidiense di Sant’Elpidio a Mare, Grottese di Grottazzolina, Montegranaro, Monte Urano, Porto Sant’Elpidio, Sant’Andrea di Monte Urano, Valdaso di Pedaso e Valverde di Rubbianello. Fasi finali in programma nel pomeriggio presso l’impianto della società organizzatrice.
Nel frattempo è partita la nuova avventura della Società Bocciofila Montegranaro, presieduta da Massimiliano Di Battista, nei campionati nazionali a squadre Femminili e Juniores, che nel 2021 ha visto la squadra giovanile raggiungere la final four nazionale conquistando il bronzo finale e il team femminile, che dopo aver superato le fasi territoriali, ha visto il suo cammino interrompersi ad un passo dalla poul finale.
Tornei tricolori che sono partiti, già, nel migliore dei modi per entrambe le squadre veregrensi, juniores e femminile, ottenendo due vittorie su due incontri disputati e chiudendo il girone di andata a punteggio pieno. Questa il roster delle due squadre della Bocciofila Montegranaro. Juniores: Francesca Cannella e Mattia Pistolesi (Under 18), Francesco Cannella, Alessio e Riccardo Marziali, Matteo Pergolesi, Sofia Pistolesi, (Under 15), preparatore e dirigente accompagnatore: Ovidio Petracci. Femminile: Francesca Cannella, Ombretta Centioni, Kety Crescenzi, Elisabetta Piermartire, Sofia Pistolesi e Ida Sabbatinelli.
Fotogallery

Premiazione di Francesca Cannella (Montegranaro) terza classificata nella gara Lui & Lei presso il Centro Tecnico Federale Fib di Roma

Il team Juniores della Bocciofila Montegranaro
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati