Dopo due anni di stop forzato, torna a Fermo per la terza volta l’annuale incontro dei club di finlandesi stabilizzatisi in Italia. Con l’organizzazione curata dal Club Finlandesi di Ancona, la cui presidente è Marjo Kaislasuo, residente a Fermo, saranno più di 50 i finlandesi che con familiari al seguito, al suono del motto “finlandesità da mattina a sera”, da stasera a domenica soggiorneranno in città. Arriveranno, solo per fare alcuni esempi, da Napoli, Pisa, Firenze, Bologna, Milano, Torino, Rimini, Varese.
Il clou della tre giorni sarà il meeting di sabato 14 alla Sala dei Ritratti dal mattino al primo pomeriggio, con gli interventi dei club presenti. In programma anche l’intervento on line, da remoto, dell’ex ambasciatore finlandese Tuomi Nikula. Sarà presente invece la signora Silva Paananen dell’Ambasciata finlandese in Italia.
Al termine un’immersione culturale nelle bellezze della città con le visite guidate al Teatro dell’Aquila, alla Sala del Mappamondo e alle Cisterne Romane. Quindi spazio anche a momenti di degustazione delle specialità e tipicità enogastronomiche marchigiane. Domenica mattina al Caffè Letterario l’incontro con la scrittrice e cantante lirica finlandese Salla Leponiemi che si racconterà e risponderà alle domande dei presenti.
«Dunque un’altra opportunità per la città di Fermo di farsi conoscere e siamo molto lieti di accogliere questo incontro di club finlandesi in Italia, testimoniando come Fermo sia sempre più città aperta al mondo – hanno sottolineato alla vigila dell’arrivo della delegazione, il sindaco Paolo Calcinaro e l’assessore al turismo Annalisa Cerretani – la convegnistica sta ripartendo e vede Fermo fra le mete più gettonate: basti vedere in questi giorni le iniziative con persone arrivare da tutta Italia e confluire nella nostra città, scelta come sede ospitante di lavori e meeting, che nell’occasione hanno la possibilità anche di fare turismo».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati