Sala docenti intitolata al professor Marcello Trapè: la sua memoria per sempre viva al liceo “Calzecchi Onesti”

FERMO - Venerdì scorso si è svolta la cerimonia di inaugurazione della sala insegnanti dedicata al professore di Diritto ed Economia scomparso prematuramente all'età di 61 anni a causa del Covid-19 nel gennaio 2021. Oltre alla figlia Francesca e alla moglie Susanna, non sono mancate le testimonianze dei colleghi e della dirigente Marzia Ripari

 

La scomparsa di una persona cara è sempre difficile da accettare, da comprendere, e metabolizzarne l’assenza è impresa ancor più ardua. Tuttavia, come diceva Ugo Foscolo, “nessuno muore realmente sulla terra finché vive nel cuore di chi resta”. Ed è stato così anche per Marcello Trapè, insegnante di Diritto ed Economia prematuramente scomparso all’età di 61 anni a causa del Covid-19 nel gennaio 2021, al quale venerdì scorso il liceo scientifico “Temistocle Calzecchi Onesti” ha deciso di intitolare la sala docenti.

Alla presenza dei familiari del professore, della moglie Susanna e della figlia Francesca, la dirigente scolastica Marzia Ripari insieme ad un nutrito numero di insegnanti ha inaugurato la nuova targa commemorativa posta all’ingresso della sala docenti. Il momento è stato propizio anche per ricordare la figura di Trapè, un uomo «leale, serio, garbato, cortese, dalla grande umanità, sempre disponibile ad aiutare i colleghi ed i ragazzi».

E c’erano anche gli alunni a ricordare il loro ex professore con dolci pensieri e qualcuno di loro si è anche commosso. Lacrime e sorrisi durante una cerimonia commovente in cui i colleghi hanno raccontato aneddoti, testimonianze e ricordi legati ad una figura generosa sempre in prima linea per aiutare il prossimo. A rendere il tutto ancor più emozionante anche la presenza del Coro del liceo scientifico Tco Fermo diretto dalla professoressa Carmelina Moschella.

 

Articolo correlato:

“Addio professor Marcello Trapè, non dimenticheremo i tuoi valori e il tuo garbo”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti