Scosse di terremoto, Rfi sospende il traffico ferroviario «in via precauzionale»

TERREMOTO - I tecnici di Rfi sono, infatti, al lavoro per una verifica dello stato della linea, che durerà almeno fino alle ore 17,30

aggiornamento delle 18,30

Il traffico ferroviario, come previsto da Rfi, è ripreso poco dopo le 17,30

«Sulla linea Ancona – Pescara, il traffico ferroviario è stato sospeso in via precauzionale tra Porto San Giorgio e Alba Adriatica a seguito di una scossa di terremoto che ha interessato la zona». E’ quanto fanno sapere dalla Rete ferroviaria italiana a seguito delle scosse, la più forte di 4.2 di magnitudine, registrate sulla costa fermano-ascolana.

I tecnici di Rfi sono, infatti, al lavoro per una verifica dello stato della linea, che è durato fino alle ore 17,30. Tra Porto d’Ascoli e Offida e tra San Benedetto del Tronto e Porto d’Ascoli il traffico ferroviario è andato avanti con riduzione precauzionale di velocità.

La notizia è stata rilanciata dal sindaco di Porto San Giorgio, Nicola Loira, che sul suo profilo Facebook ha scritto: «A seguito del terremoto delle 13,18 Rfi ha sospeso il traffico ferroviario tra Porto San Giorgio e Giulianova».

Scosse di terremoto, la più forte di magnitudo 4.2 in mare aperto. Trema la costa fermana


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti