“Montelago, la città nomade”: il docufilm-evento al Multiplex Super8

IL DOCUFILM verrà proiettato al Multiplex Super8 di Fermo, solo nei giorni 23, 24, 25 e 26 giugno, con spettacolo unico alle 21,30

Il Multiplex Super8 di Fermo presenta, solo nei giorni 23, 24, 25 e 26 giugno, con spettacolo unico alle 21,30, “Montelago – la città nomade”, docufilm-evento «per tutti i folletti erranti»

“Montelago – la città nomade”, è la narrazione di come un sogno adolescenziale di due amici può divenire una realtà sconvolgente per una comunità rurale e chiusa come quella della provincia italiana. Montelago Celtic Festival è ormai una presenza ventennale nell’Appennino umbro-marchigiano che richiama, ogni anno, decine di migliaia di appassionati da tutta Europa che qui convergono per costruire una città di tende e camper. Sono legati dalla bellezza dell’altopiano che ospita il raduno, dalla musica e cultura folk, dalla letteratura fantasy, da una visione ecologista e pacifista della vita e dalla voglia di fare festa. La città si costruisce in una settimana e poi come un mandala di sabbia si dissolve lasciando il luogo ai pascoli degli animali che lo frequentano per il resto dell’anno. Il docufilm è stato realizzato con il materiale video girato nel corso delle edizioni del festival e con immagini di repertorio risalenti fino a quaranta anni fa. Si sono aggiunte le riprese delle interviste dei protagonisti del festival e scene di fiction che ci riportano alle vicende salienti delle origini di questa incredibile avventura umana.

LA TRAMA

Alla fine degli anni ’70 due adolescenti cresciuti nel conformismo della chiusa provincia marchigiana si appassionano alla musica celtica e cominciano a proporla in radio. Sulle ali di questa grande passione decidono di muoversi in viaggio per l’Europa per reperire strumenti e conoscenze e iniziano ad esibirsi dal vivo. I loro concerti girano l’Italia e l’Europa, spesso come artisti di strada, e saranno fondamentali per costruire una rete di amicizie e relazioni professionali che convergeranno nel grande raduno del Montelago Celtic Festival. Persino i grandi musicisti di Bretagna, Scozia e Irlanda, i cui dischi tanto ispirarono i due giovani, saranno i protagonisti di memorabili concerti al festival della città nomade.

‘Montelago – la città nomade’ ha la regia di Maurizio Serafini e Luciano Monceri. Nel casto figuranoCostantino Seghi, Federico Inganni, Wolf Mc Ajvar, Cecilia Menghini, Riccardo Messi, Giampaolo Valentini e Wendy Farinelli. Montaggio di Christian Minnozzi. Il docufilm ha una durata di 90 minuti, di produzione italiana (2022) e vede come data di uscita lo scorso 17 giugno.

SCOPRI TUTTI I FILM E GLI ORARI DI PROGRAMMAZIONE AL MULTIPLEX SUPER 8 DI CAMPIGLIONE

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti