Inclusione e accoglienza, in Prefettura un seminario per gli amministratori

FERMO - Dopo quello del 16 giugno, oggi secondo appuntamento nella Sala Sindaci. Gli interventi del prefetto Filiippi e del sindaco Calcinaro (è anche presidente dell'Ambito Territoriale Sociale 19). La presenza di numerosi primi cittadini e amministratori della provincia

Il prefetto Filippi e il sindaco Calcinaro

 

Questa mattina, giovedì 30 giugno, nella Sala Sindaci della Prefettura di Fermo, si è svolto il secondo seminario rivolto agli amministratori locali della provincia di Fermo “Inclusione ed accoglienza dei migranti ed enti locali: le buone prasi territoriali””.

Come il precedente incontro del 16 giugno, anche questa occasione di dibattito e confronto si è svolta all’interno del Progetto Fami Arco (azioni di rafforzamento comunitario a Lido Tre Archi).

Dopo gli interventi iniziali del prefetto Vincenza Filippi e del sindaco di Fermo Paolo Calcinaro, anche nella veste di presidente dell’Ambito Sociale 19, è stato illustrato il sistema e l’operatività dei Consigli Territoriali per l’Immigrazione, organismi costituiti presso le Prefetture ed attivi con numerose iniziative mirate alla condivisione dei percorsi di integrazione con gli attori del territorio.

Le organizzazioni e alcuni enti del terzo settore hanno poi presentato le buone prassi di cui sono attuatori e testimoni. Molti gli argomenti affrontati: mediazione culturale, percorsi linguistici, il servizio sociale professionale, la rete di accoglienza SAI, gli interventi nell’area della povertà, il lavoro di prossimità, il settore educativo di strada con i bambini e gli adolescenti e l’inclusione socio-lavorativa dei cittadini dei paesi terzi.

Molto rappresentativa la presenza dei sindaci e amministratori locali del Fermano, che hanno illustrato le esperienze dei propri comuni. Le conclusioni dei lavori della mattinata sono state raccolte dal vice prefetto Vicario e dal coordinatore dell’Ats 19, e saranno il punto di partenza del futuro lavoro coordinato degli enti coinvolti.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti