La panoramica sulle Bocce Sportive

BOCCE – Molti i portacolori della Fib Fermo-Ascoli ad entrare nel tabellone finale della gara “milionaria” di Castel di Lama ma nulla hanno potuto contro l’iridato Formicone, che porta a casa il trofeo The Millionaire. Il migliore dei nostri è il giovane veregrense Mattia Pistolesi. Conclusa la fase territoriale dei tre campionati di Promozione, con molte società del Fermano a passare a quella regionale. Nel frattempo la Fib Marche festeggia la conquista di un argento e un bronzo ai Giochi del Mediterraneo

Foto di repertorio di una premiazione di Mattia Pistolesi (Montegranaro)

di Tiziano Vesprini

 

FERMO – Molti i portacolori della Fib Fermo-Ascoli ad entrare nel tabellone finale della gara “milionaria” di Castel di Lama, ma nulla hanno potuto contro l’iridato Formicone che porta a casa il trofeo The Millionaire

Il migliore dei nostri è il giovane veregrense Mattia Pistolesi. Conclusa la fase territoriale dei tre campionati di Promozione, con molte società del Fermano a passare a quella regionale. Nel frattempo la Fib Marche festeggia la conquista di un argento e un bronzo ai Giochi del Mediterraneo

Nella gara di Castel di Lama, organizzata dalla locale società Bocciofila La Sportiva, presieduta da Emiliano Cinaglia, è quindi l’iridato Gianluca Formicone che porta a casa il trofeo The Millionaire. Manifestazione regionale individuale, giunta alla quarta edizione, che nonostante lo svolgimento infrasettimanale serale ha riscosso una ottima partecipazione.

Gara divisa nella competizione per giocatori di categorie A-B con 123 iscritti e in quella per giocatori di categorie C-D con 78 partecipanti. Il titolato giocatore teramano, tesserato con la formazione bergamasca della Vip Credaro, non è solito frequentare le gare che non siano classificate come gare nazionali, ma il prestigio della manifestazione e il buon montepremi in palio ha evidentemente attirato la sua attenzione.

Nel match decisivo ha però dovuto soffrire per battere 12-10 Giovanni Durinzi del Città di Ascoli, molto bravo ad emergere dal lato del tabellone dove erano concentrati i giocatori di categoria B; terzo gradino del podio per i due sconfitti in semifinale, Giovanni Emanuele Bachetti (Sambenedettese) e il presidente della bocciofila ospitante, cioè Emiliano Cinaglia (La Sportiva) .

Buone prestazioni per altri portacolori della Federbocce Fermo-Ascoli. Fuori causa ai quarti di finale il giovane talento veregrense Mattia Pistolesi (Montegranaro), Ciriaco Tesei (Sambenedettese) e Sandro Cicconi (La Sportiva). In evidenza nel tabellone finale anche il fermano Paolo Montelpare, portacolori della Bocciofila Elpidiense, Pasqualino Urriani e Renato Gagliardi (La Sportiva), Giovanni Ferretta Tidei (Comunanza), Giuseppe Felicetti e Riccardo Malatesta (Salaria Monteprandone). Nella gara per giocatori di categorie C-D successo per Federico Zarroli (Sambenedettese).

Campionati di Promozione di Prima, Seconda e Terza categoria che hanno terminato il primo turno territoriale a gironi, a precedere la fase regionale e nazionale, ad eliminazione diretta, per la qualificazione alle finali nazionali in programma il 5 e 6 novembre 2022 presso il Comitato Regionale del Molise. Prima categoria (prossimo turno in programma il 3 e 10 settembre), accedono ai quarti di finale in base alla classifica finale provinciale, San Michele Lido di Fermo, Sambenedettese, Elpidiense e Grottammare che saranno impegnate rispettivamente con Tolentino, Città di Recanati (MC), Morrovalle (MC) e Fermignanese (PU). Fuori dai giochi La Sportiva Castel di Lama e Monte Urano.

Seconda categoria gironi E ed F, questo l’imminente ottavo di finale (29 giugno e 6 luglio), Montegranaro vs Salaria Monteprandone, La Sportiva vs Città di Ascoli e Maglianese vs Sambenedettese. Eliminate Monte Urano, le due squadre dell’Elpidiense, La Sportiva e ComunanzaTerza categoria, gironi M-N-O-P, con la sola prima classificata di ogni raggruppamento ad accedere agli ottavi di finale (4 e 11 luglio 2022) con questo programma: La Sportiva vs Amandola, Città di Fermo vs Sambenedettese,  Fuori dai giochi: Rotella, Città di Ascoli, Spazio Stelle Monsampolo del Tronto, Montegranaro, Elpidiense, Maglianese, San Michele, Corva Porto Sant’Elpidio , Monte Urano, Salaria, Porto Sant’Elpidio e Grottammare.

Nel frattempo i portacolori dell’italbocce strabiliano ad Oran, in Algeria, ai Giochi del Mediterraneo, conquistando ben 9 medaglie di valore. Tra queste una d’argento ed una di bronzo portano la firma della marchigiana di Lucrezia (PU) Flavia Morelli nell’Individuale e nella coppia femminile specialità Raffa.

La premiazione di Flavia Morelli ai Giochi del Mediterraneo insieme al ct della nazionale femminile Germana Cantarini e al vicepresidente federale Fib Moreno Rosati


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti