Monte Urano Volley e Emmont Volley danno vita al “Azzurra Volley Academy”: dalle giovanili alla serie B2

SANT'ELPIDIO A MARE / MONTE URANO - Il progetto convoglia tutte le giovani dei due Club, dall’under 14 a crescere, fino ai campionati provinciali, regionali e nazionali in un’unica realtà al femminile

Da sinistra: Marco Pagliariccio (presidente Monte Urano Volley), Moira Canigola (sindaca Monte Urano), Alessio Pignotti (sindaco Sant’Elpidio a Mare), Marco Fabi (presidente Emmont Volley), Emanuele Monti (fondatore e dt Emmont Volley), Simone Corradini (titolare Casale Quota CS)

Si è tenuto nella splendida location del Casale di Quota CS il primo atto ufficiale dell’Azzurra Volley Accademy, Consorzio che nasce dalla piena e fattiva collaborazione delle società Monte Urano Volley ed Emmont Volley. Il progetto, che convoglia tutte le giovani dei due Club, dall’under 14 a crescere, fino ai campionati provinciali, regionali e nazionali in un’unica realtà al femminile, è stato presentato a stampa ed autorità, primo passo di un cammino lungo, ma estremamente stimolante e qualificante per il territorio fermano e tutto il comprensorio.

«Quando lo sport si presenta in questa forma aggregativa è sempre un grande risultato – ha sottolineato il neoeletto Sindaco di Sant’Elpidio a Mare, Alessio Pignotti –. Posso solo complimentarmi per questa progettualità che potrà portare solo benefici allo sport cittadino. Tra l’altro c’è anche il ritorno del nome dell’Azzurra, che ha rappresentato un vero e proprio fiore all’occhiello per il territorio”. Nome non casuale, in effetti, che evoca i ricordi legati all’Azzurra Casette, protagonista fino a poche stagioni fa di campionati di livello nazionale e di un percorso che l’aveva portata a toccare quasi con mano la serie A2 femminile. Tradizione ed eccellenza che oggi vogliono essere un punto di arrivo per chi come Emmont Volley e Monte Urano Volley uniscono programmazione e la loro decennale esperienza. “A volte si relega lo sport ai margini, ma il realtà è uno straordinario veicolo a livello sociale e per i nostri giovani – ha ammesso la Sindaca di Monte Urano, Moira Canigola –. L’unione fa la forza e ai dirigenti delle società va un plauso per quanto hanno già fatto e per l’entusiasmo di voler fare ancora di più».

Per impegni inderogabili non ha potuto partecipare il Sindaco di Porto Sant’Elpidio, Nazareno Franchellucci, mentre a fare gli onori di casa il titolare di Quota CS, Simone Corradini: «Sono onorato di presenziare ad un’iniziativa così importante, capace di aggregare attraverso un meraviglioso sport come la pallavolo e di impegnare i nostri figli in maniera sana».

Il progetto, affidato alla direzione tecnica di Jana Kruzikova, vedrà approdare all’interno dell’Azzurra Academy tutti le giovani dei due club dai 14 anni in su e saranno loro l’«investimento sul futuro» del Consorzio in questo percorso tecnico. «Quando la piramide cresce occorre allargare la base, che è fatta di tecnici, di istruttori, di dirigenti, di tante figure qualificate – hanno sottolineato il presidente Marco Fabi e il fondatore e direttore tecnico della Emmont Volley Emanuele Monti –. Disputeremo campionati mirati alla crescita di tutte le atlete. Fin dalla prima volta che ci siamo incontrati con gli amici di Monte Urano ci siamo perfettamente ritrovati sugli obiettivi e sulla necessità di rafforzare la nostra «scuola» pallavolistica fin dalla base. Dopo due anni difficili ripartiamo insieme».

Le squadre del Consorzio saranno impegnate dai campionati giovanili under 16 e 18, per arrivare ai tornei provinciali di Prima e Seconda Divisione e al campionato regionale di serie D, fino alla punta di diamante del progetto, il campionato nazionale di serie B2, frutto in questo caso di una importante sinergia con un’altra realtà cardine del territorio fermano: la M&G Scuola Pallavolo. La società del presidente Rossano Romiti, vincitrice lo scorso anno del campionato di serie C con la Vastes 50, ha aderito con slancio alla possibilità di rafforzare il rapporto di collaborazione con le società che andranno a formare l’Azzurra Volley Academy, decidendo di far disputare il campionato di B2 proprio a Monte Urano, per dare maggiore forza al progetto che parte in questa stagione, con Monte Urano pronta a contraccambiare con il proprio campionato di serie C, che verrà disputato a Grottazzolina, anche qui con un lavoro di collaborazione a livello tecnico e logistico. «Quello della B2 sarà per noi un grande palcoscenico – ha detto il presidente di Monte Urano Volley, Marco Pagliariccio –, non per ambizione, ma per dare un fulcro all’intera piramide che stiamo costruendo. Il progetto era nato già prima della pandemia, poi ci siamo dovuti inevitabilmente fermare. Un grande grazie va a chi ci ha dato una mano per arrivare qui, non avremmo potuto mai realizzare tutto ciò».

L’attività è iniziata spedita già da diverse settimane, con le due dirigenze al lavoro per preparare al meglio gruppi, spazi, logistica, tecnici e campionati. Nell’idea di partenza anche il pieno coinvolgimento dei partner attraverso attività ed eventi mirati a fornire occasioni di visibilità e network.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti