Dal primo maggio 63 incendi nel Fermano: sos senza sosta ai vigili del fuoco

FERMANO - In poco più di due mesi i vigili del fuoco di Fermo sono stati chiamati a domare quasi un rogo al giorno, incendio di tutte le dimensioni ed estensioni

L’incendio lungo la Castiglionese, il 25 giugno scorso (foto Simone Corazza)

Dal fuoco alla pioggia e al vento. Interventi a tutto campo per i vigili del fuoco, sempre pronti a rispondere presente a ogni tipo di emergenza.

Quella di ieri, per gli uomini del comando provinciale del 115, guidati dal comandante Paolo Fazzini, è stata una nottata senza soluzione di continuità, con ben 21 interventi nell’arco di circa 4 ore: allagamenti, alberi caduti, pali e cavi della corrente elettrica e della telefonia da mettere in sicurezza. E anche l’incendio di una roulotte in contrada Paludi. Una notte senza sosta che, però, arriva dopo settimane davvero impegnative. L’arrivo del caldo e della stagione estiva, infatti, per i vigili del fuoco fa purtroppo rima anche con incendi.

Dal primo maggio a ieri, infatti, su tutto il territorio fermano, gli interventi per incendi, siano essi di sterpaglie, di campi, di potature che hanno coinvolto vegetazione circostante, o in superfici boschive, sono la bellezza di 63. Insomma quasi un incendio al giorno. E a questo si aggiungano le decine di sos per incidenti stradali, aperture porte, perdite di gas, soccorsi a persona. Si sa, certamente, che i vigili del fuoco sono chiamati per qualsiasi tipo di emergenza, dal gatto rimasto bloccato su un albero o cornicione fino alle calamità naturali o ai sinistri stradali di qualsiasi entità, dai soccorsi in alta quota e nei dirupi fino a quelli in mare, dalle ricerche delle persone disperse alla messa in sicurezza di immobili. E quotidianamente la loro presenza non manca di certo, come in tutta Italia neppure nel Fermano.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti