Pesca, il monito di Verducci (Pd): «Il settore è a rischio. Il governo intervenga»

MARCHE - Il senatore Francesco Verducci ha presentato una interrogazione per sollecitare il Governo ad adottare misure per contrastare l'impatto dei rincari dell'energia e delle materie prime sulla pesca

Il senatore Pd Francesco Verducci

Il rincaro delle materie prime e dei costi dell’energia stanno mettendo a dura prova i vari settori economici, tra cui la pesca «che da molti anni fa i conti con una crisi strutturale molto dura – sostiene il senatore Francesco Verducci (Pd) -. In particolare le marinerie adriatiche rischiano un declino irreversibile. È un tema nazionale, abbiamo il dovere di invertire questa situazione. Per questo abbiamo depositato un’interrogazione urgente al ministro delle politiche agricole Patuanelli per chiedere al Governo di intervenire». «Servono misure immediate per ridurre l’impatto dei rincari e per sostenere le imprese e i lavoratori del comparto della pesca e dell’acquacoltura – è il monito lanciato dal senatore -. È necessario un piano urgente e straordinario di intervento a sostegno della intera filiera ittica. Il riparto dei fondi stanziati in legge di bilancio e le precisazioni sul bonus carburante per il 2021-2022 sono importanti ma non sufficienti. Chiediamo venga rinnovato il credito d’imposta e la garanzia dell’accesso alla cassa integrazione salariale (Cisoa). È fondamentale che i tavoli già aperti al Mipaaf e al ministero del Lavoro producano risultati concreti. Grazie ad emendamenti del gruppo PD nel “decreto aiuti” vengono stanziati ulteriori 23 milioni di euro per contrastare il caro gasolio da destinare alla pesca. Questo lavoro nasce dall’ascolto delle istanze dei pescatori».

«È solo un primo passo. Servono misure strutturali – conclude – altrimenti rischiamo di perdere un settore che conta 12mila imprese e circa 28mila lavoratori. Un settore decisivo per il nostro Paese».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti