L’ex difensore centrale professionista fermano, Mirko Cudini, nuovo tecnico della Fidelis Andria, campionato di Serie C
FERMO – Calcio mercato 2022, si entra nel vivo delle operazioni.
Con la partenza dei primi ritiri prestagione, sono dunque maturati molti affari in merito alla compravendita delle prestazioni sportive nell’ambito del multivariato pianeta griffato Federazione Italiana Giuoco Calcio. In primis, l’occhio puntato tra timonieri e sodalizi fermani, con Mirko Cudini che, in Lega Pro, dopo un ciclo vincente alla guida del Campobasso è diventato il nuovo allenatore della Fidelis Andria. In merito ad ex stopper tra Serie A e B, ufficiale l’approdo sulla panchina della Pro Vercelli di Massimo Paci, che riparte quindi dopo la breve avventura vissuta a Pordenone.
Cambio di guida anche per il Montegiorgio, Serie D. Dopo la separazione con mister Fabio Brini il club rossoblù ha messo nero su bianco con Gianluca De Angelis. Al suo fianco, in qualità di vice, resta Andrea Del Gatto, da un lustro a condividere le sorti sportive del collettivo guidato dal diesse Zeno Cesetti. Conferma sulla panchina dell’Atletico Porto Sant’Elpidio, pronto al nuovo campionato di Eccellenza, con il sambenedettese Ottavio Palladini tutelato al vertice dell’undici rivierasco biancoblù. Per i maceratesi della Sangiustese, domiciliati sportivamente a Montegranaro, dopo i saluti con il monturanese Nello Viti si è aperta la pagina rappresentata dalla gestione tecnica affidata a Matteo Possanzini. Scendendo di categoria, dunque gettando la lente analitica sulle dinamiche della Promozione, il dopo Luigi Bugiardini al Monturano Campiglione ha assunto la fisionomia di Angelo Cetera, con Marco Pennacchietti divenuto nuovo trainer della Futura ’96 e, in quota all’ex tecnico capodarchese, Stefano Cuccù, è stata invece accettata l’offerta del Grottammare. Massimo Cardelli e la Monterubbianese affronteranno il prossimo torneo insieme, in riva all’Adriatico resta anche Roberto Marchegiani, subentro a Stefano Cipolletta in sella alla Palmense ed uscito vincitore dal delicato recente passaggio playout. Vira invece a Corridonia il portoelpidiense Adolfo Rossi.
Fronte calciatori. Da sottolineare il ritorno nelle Marche del centravanti di Montegranaro Guido Marilungo che, dopo la lunga carrellata di club serviti nelle massime serie professionistiche nazionali, ha accettato l’offerta della matricola Recanatese, alle porte dell’avventura calcistica in Serie C. Con lui anche il centrocampista veregrense Marco Raparo, confermato dal management giallorosso leopardiano. Da Montegiorgio, Serie D, arrivano invece le ufficialità con le conferma degli attaccanti Mattia Pampano e Denis Perpepaj, più il portiere Lorenzo Forconesi. Giungono invece nell’entroterra di provincia i centrocampisti, classe 2000, Edoardo Monza ed il 2002 Nicolas Rango. Con loro c’è anche l’accordo raggiunto con l’under Karim Cardoni, leva del 2004, utilizzabile come esterno sia della linea difensiva che della mediana. Nelle ultime ore la firma del difensore centrale del 2001 Jacopo Morganti, del portiere classe 2001, Andrea Pettinari e del centrocampista del 1998, Alessandro De Angelis. Pacchetto difensivo ad arricchirsi inoltre del centrale, vecchia conoscenza rossoblù, Edoardo Baraboglia. Montegiorgio che però perde, dopo un ciclo del tutto positivo, il costruttore della manovra Andrea Omiccioli, regista dal mancino naturale finito alla corte del Val di Chienti Ponte, guidato nuovamente da Ruben Dario Bolzan.
Andrea Del Gatto, confermato vice allenatore del Montegiorgio, Serie D
Nel massimo circuito regionale la Sangiustese ha annunciato invece il portiere Michele Monti e le conferme dell’esperto centrocampista Roberto Iuvale’ nonché del baluardo difensivo Nicolas Rodolfo Monserrat. Tra i pali resta anche Lorenzo Raccio. Vestiranno ancora il rossoblù calzaturiero l’attaccante Leonardo Zira, i centrocampisti Matteo Ercoli e Selim Doci, i difensori David Pagliarini ed Anthony Tomassetti più l’attaccante, recente arrivo, Ardit Tonuzi ed il navigato centrocampista offensivo Alessandro Rossi. Saluta la truppa l’esperto centrocampista Filippo Forò. In categoria l’Atletico Porto Sant’Elpidio, dopo aver salutato la punta James Tenkorang approdato in D, sponda locale Montegiorgio, hanno reso ufficiale la permanenza dell’ esterno William Bordi, del portiere Emanuele Faini e del difensore Daniele Mozzoni, mentre arriva il terzino del 2000 Nicolò Brega, stessa leva dell’attaccante Emanuele Russo, ed il centrocampista Matteo Frinconi, 2001. Con loro Francesco Cifani, esterno difensivo del 2002. Operazioni di mercato realizzate dal nuovo direttore sportivo Francesco Livi, nelle ultime ore ad ufficializzare la punta Mattia Bruni, la permanenza dei mediani Cosimo D’Amicis e Leonardo Orazi. Da segnalare anche, nelle vesti di direttore generale, il ritorno di Alessandro Cossu, che sarà anche il responsabile di tutto il settore giovanile.
A Grottammare, virando in Promozione, con Stefano Cuccù approda l’attaccante classe ’96 Edoardo Pelliccetti, prolifico bomber dell’ultima stagione di Promozione con addosso i colori della Futura ’96. A Capodarco rimane invece il terzino del 2000 Alessio Santarelli. Restando in categoria, girone B, rinforzi per il club di Monterubbiano, a poter vantare tra gli altri l’accordo raggiunto con il difensore Simone Massaroni, ma c’è il saluto con l’attaccante di lungo corso Fabrizio Vallesi, approdato alla Sangiorgese Calcio 1922, Prima categoria, che riparte da mister Daniele Aria, riconfermando in rosa Marco Perticarini, Eros Ricci e Paolo di Marco nel pacchetto difensivo, Lorenzo Ricci e Simone De Carolis all’altezza della linea mediana ed Angelo Paniconi più la storica bandiera Massimiliano Gabaldi per il reparto avanzato. In entrata si registrano altri nuovi colpi. Il primo riguarda il difensore esterno classe 1991 Gentjan Huinxhiu, mentre il secondo l’attaccante esterno classe 1999 Francesco Ciarrocchi. Quest’oggi la firma anche del portiere classe 2001 Francesco Mallozzi e del difensore, nato nel 2000, Riccardo Fares. Nelle ultime ore aggregato in rosa anche il centrocampista del 1992 Simone Rapacci. La stagione alle porte coincide con il centenario del sodalizio, motivo per il quale il management nerazzurro punterà a recitare un ruolo da protagonista nel torneo di competenza. In categoria nomi forti anche per l’ambiziosa Elpidiense Cascinare, del nuovo corso tecnico targato Roberto Buratti, ad aversi assicurata la forte punta Emanuele Castellano e l’esperto quanto polivalente difensore Stefano Cento.
Alessandro Cossu, cavallo di ritorno al vertice dell’Atletico Porto Sant’Elpidio nel ruolo di direttore generale
In chiusura, da segnalare il ritorno “mordi e fuggi” sull’erba regionale dell’ex bandiera della Fermana Calcio 1920, Guido Di Fabio, scelto dalla Maceratese come tecnico per la stagione a combaciare con il ritorno in Eccellenza. Un rapporto però, unitamente a quello del diesse ex Monturano Campiglione Giuseppe Sfredda, già concluso così come reso noto da un comunicato societario. In merito ai colori gialloblù del Girfalco, sono ore di trepidazioni per la sorte del sodalizio, in attesa cioè di conoscere l’ambito sportivo di riferimento. Consegnata agli uffici competenti la pratica di ripescaggio in Serie C, il duo di direttori, generale e sportivo, Andrea Tubaldi e Massimo Andreatini, al lavoro aspettando segnali imminenti dalla Federazione relativi alla possibilità di reinserimento all’interno del primo livello professionistico italiano. Un passo che andrebbe quindi a cancellare l’amara retrocessione subita con la sconfitta playout abbattutasi in quel di Viterbo. In ambito Fermana Football Club, è ufficiale l’approdo dell’ex direttore generale canarino, Fabio Massimo Conti, in Calabria, sponda Crotone. Sarà infatti lui il ds rossoblù della compagine impegnata nel partente girone C di Serie C.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati