Al Villa Mirella Beach arrivano le ‘barchette’ tutte da gustare

Negli aperitivi preparati al momento dal food-track di Marina Palmense ci sono il profumo del mare e i sapori provenienti da tutto il mondo: ben 12 ricette, con combinazioni di gusti e di colori racchiusi in foglie di bambù, per vivaci ed originali ‘viaggi sensoriali’

Cosa si pensa di primo acchito quando si vede una barca? Di certo si fantastica su lunghi spazi da percorrere, destinazioni nuove da raggiungere, sfumature da ammirare in lungo ed in largo… insomma si pensa ad un viaggio e alle emozioni che può regalare.

Ma, visto che non sempre si può partire per mete lontane, ci si può comunque concedere un’evasione dal tram tram quotidiano e farsi avvolgere dal giardino incantato in riva al mare di Villa Mirella Beach: qui infatti, comodamente seduti tra rose, ortensie, bouganville e tamerici, si può gustare un aperitivo originale, abbinando ai freschi cocktail e vini pregiati gli squisiti stuzzichini, con ricette provenienti da tutto il mondo, ma realizzati al momento e con i prodotti direttamente dall’orto del resort di Marina Palmense, in via della Stazione 37.

Qui, sotto le pendici di Torre di Palme, l’aria proveniente dal mare si incontra con quella discendente della collina, e si è a un passo dal borgo cittadino, ma senza il caos delle auto, in un’oasi il cui ingresso richiama quello di un giardino incantato, dove, anche nelle giornate più afose, c’è la leggera brezza che trasporta gli inebrianti odori naturali della rigogliosa vegetazione circostante (vedi articolo su Villa Mirella Beach).

Quindi, se si ha voglia di immergersi in una cornice bucolica e marittima al tempo stesso per trascorrere un momento intimo e conviviale con amici e persone speciali, Villa Mirella Beach è la risposta a queste esigenze: non solo sarete accolti da una location da sogno, ma anche da un menù diverso dal solito, con ricette originali, che solleticano il palato e deliziano la vista, ossia le salse e i manicaretti adagiati nelle ‘barchette’. 

Nelle foglie di bambù a forma di imbarcazione, infatti, potrete assaporare prelibatezze differenti e viaggiare con la mente, come se ogni ‘barchetta’ potesse trasportarvi, solo chiudendo gli occhi, nel suo luogo d’origine.

Ecco le ricette: 

Baccalà mantecato, guacamole, gamberi pastellati, babaganoush di melanzane, olive fritte al tartufo, hummus di ceci, crema di rapa rossa e capperi  con pesto di alici di Cetara, yosa brasato, spring rolls, tzatziki, mousse di peperoni, mango chutney: la signora Gioia, titolare del Villa Mirella Beach, grande amante della cucina, non riesce mai a stare con le mani in mano, né a tenere a bada la sua fantasia ed ecco che, studiando, creando e sperimentando, ha portato nel chiosco in riva al mare ben 12 tipi di ‘barchette’ diverse, abbinando la tradizione marchigiana e della penisola a quella esotica ed internazionale. Ovviamente accanto alle ‘barchette’ c’è sempre la possibilità di assaggiare la famosa crescia, da condire a piacimento, pezzo forte del food-track.

Solo leggendo verrebbe la voglia di provarle tutte e, perché no, sfruttare una serata in comitiva per poter assaggiare tutte le squisitezze e godere dei loro colori, trasformando la tavolata in una sorta di tavolozza da pittore dai toni vivaci (vedi foto) o anche in una divertente regata di imbarcazioni variopinte.

Info e canali social:

Villa Mirella Beach , via della Stazione 35-37 Marina Palmense, Fermo

Tel: 0734-53677; Mobile: 335-381474

Sito Web: http://www.villamirellabeach.it/

Facebook: https://www.facebook.com/Beach_ilfoodtruckvistamare-103171498654349

Profilo Instagram: https://www.instagram.com/beach_divillamirella/

‘Villa Mirella Beach’: a Marina Palmense l’aperitivo da sogno immersi nella natura


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti