Assocalzaturifici, il presidente Badon rassegna le dimissioni (Ascolta la notizia)

IL PRESIDENTE della sigla associativa dei calzaturieri di Confindustria ha rassegnato le dimissioni per motivi familiari e professionali

Siro Badon (foto da www.assocalzaturifici.it)

La notizia si è rapidamente diffusa tra i calzaturieri di tutta Italia, e certamente anche tra quelli del Fermano, territorio da sempre leader nel settore: Siro Badon ha rassegnato oggi le sue dimissioni da presidente nazionale di Assocalzaturifici.

Eletto nel giugno 2019, dopo aver raccolto il testimone di Annarita Pilotti, Badon ha rimesso il mandato, almeno stando a quanto comunicato dalla stessa Assocalzaturifici, per motivi familiari e professionali, legati al carico lavorativo della sua azienda, che gli impediscono di continuare ad assicurare una presenza costante nell’associazione.

Badon, che ringrazia lo staff per l’impegno profuso, ha guidato Assocalzaturifici, sigla associativa di Confindustria presieduta nel Fermano da Valentino Fenni, in un periodo segnato dai contraccolpi della pandemia che hanno colpito in modo significativo il comparto calzaturiero.

Ascolta la notizia:

Il presidente di Assocalzaturifici, come espressamente riportato nel sito dell’associazione, «rappresenta Assocalzaturifici in tutte le sedi in cui l’organizzazione è chiamata ad esprimere la propria opinione e la rappresenta in sede giudiziale ed extra-giudiziale. Provvede, affiancato dal Consiglio di Presidenza, all’attuazione delle linee politiche decise in seno all’Assemblea Generale e al Consiglio Generale. Conseguentemente, individua gli indirizzi operativi necessari allo sviluppo delle attività dell’Associazione».

Ora, come reggente, a raccogliere temporaneamente il testimone di Badon sarà la vicepresidente Giovanna Ceolini. Restano gli altri tre vice, il campano Della Pia e i marchigiani Salina Ferretti e Valentino Fenni. L’iter associativo prevede l’avvio delle consultazioni che passeranno dai past-president, i ‘saggi’ insomma, e presumibilmente entro ottobre ci sarà un nuovo presidente di Assocalzaturifici che resterà in carica, però, fino a giugno del prossimo anno quando sarebbe scaduto il mandato di Badon. Ma il presidente che succederà ufficialmente a Badon potrebbe essere anche colui che si candiderà a giugno 2023 perché il breve periodo di presidenza non viene considerato come un vero e proprio mandato, che sappiamo non essere bissabile. Tornando al presente, sarà dunque la Ceolini a guidare i calzaturieri di Confindustria in una lunga lista di impegni che parte dai bandi Pnrr e arriva alle fiere, una su tutte il Micam.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti