Mette in vendita una Fiat 500 su una piattaforma online e, dopo aver intascato la somma pattuita con la vittima di quella che si rivelerà poi essere una truffa, si guarda bene dal farle recapitare la merce, rendendosi irreperibile. Ennesimo truffatore online identificato e denunciato dai carabinieri.
I militari della stazione di Monte Urano hanno denunciato alla procura della repubblica di Fermo, un giovane residente nella provincia di Novara, già gravato da precedenti di polizia specifici, per il reato di truffa. Il truffatore, infatti, aveva posto in vendita su di una piattaforma online, una Fiat 500 ad un prezzo allettante, di poco superiore ai 4mila euro.
E’ stato così contattato da una cliente, una ragazza di Monte Urano che, probabilmente pensando di fare un ottimo acquisto, dopo aver definito con il presunto venditore la somma finale, aveva effettuato
ben tre bonifici su di una carta riconducibile al truffatore, e attendendo l’arrivo dell’auto.
Purtroppo per lei, però, dopo il pagamento della somma complessiva di 4.300 euro, la ragazza ha atteso invano l’arrivo della Fiat 500 perché il truffatore non aveva provveduto alla consegna, e si era reso pure irreperibile ad ogni tentativo di chiamata.
All’esito di accurati accertamenti condotti anche mediante l’analisi di tabulati telefonici e documentazione bancaria, i carabinieri di Monte Urano, ai quali la ragazza si era rivolta per formalizzare la denuncia-querela di truffa, sono riusciti ad individuare l’autore del raggiro, identificandolo in un giovane originario della provincia di Milano, ma residente in quella di Novara, già gravato da precedenti di polizia per reati analoghi.
Per lui, ovviamente, è scattata la denuncia a piede libero, alla procura della repubblica fermana, per
violazione dell’art. 640 c.p..
Gli uomini dell’Arma, ancora una volta, colgono l’occasione per invitare i cittadini alla «massima prudenza negli acquisti da sconosciuti, soprattutto quelli online: un prezzo allettante, purtroppo, non
sempre corrisponde ad un buon affare. Talvolta, infatti, cela brutte sorprese come uno sgradito raggiro»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati