Premio “Esperienza”Aspei 2022 a Mus-e del Fermano

L'IMPORTANTE riconoscimento per il suo operato nelle scuole primarie e dell'infanzia della provincia di Fermo è stato assegnato durante l'incontro organizzato a Padova dall'Associazione pedagogica italiana

 

Al Municipio di Padova si è svolto un incontro organizzato dalla Associazione pedagogica italiana (AS.PE.I) durante il quale è stato assegnato un importante riconoscimento all’associazione Mus-e del Fermano onlus per il suo operato nelle scuole primarie e dell’infanzia della provincia di Fermo.

 

Si tratta del Premio “Esperienza” As.Pe.I 2022 assegnato con la seguente motivazione: “L’originalità del progetto si accompagna al rigore metodologico della strutturazione e della chiarezza degli obiettivi, volti ad offrire, attraverso percorsi laboratoriali ludico-artistici, modalità di inclusione e di integrazione di bambini della scuola dell’infanzia e primaria, in specie se a rischio di emarginazione e di disagio sociale”.

 

A ritirare il premio sono intervenuti il presidente dell’associazione Mus-e, Enrico Paniccià, e il coordinatore, Carlo Pagliacci. «Esprimo un sincero ringraziamento anzitutto ad As.Pe.I per questo riconoscimento che proviene da una delle più importanti associazioni italiane di pedagogia – ha dichiarato Paniccià – per me è un onore ed un vanto, che condivido con tutto il consiglio direttivo e con lo staff di Mus-e, sia a livello locale che nazionale. È il riconoscimento di un proficuo lavoro nelle scuole del nostro territorio che prosegue da anni e grazie al quale cerchiamo di portare il linguaggio artistico in classe dando modo ai bambini di poter sviluppare sensibilità e competenze che arricchiscano quanto la scuola già offre loro».

 

Mus-e, anche per quest’anno scolastico, si appresta ad essere operativa, a partire da gennaio, con i suoi corsi, offerti gratuitamente e che coinvolgeranno una trentina di classi. «Siamo partiti da tre, quattro classi nel 2009 e oggi siamo arrivati a trenta, un numero importante che segna quanto questa attività sia richiesta e apprezzata da diverse realtà scolastiche. Un progetto che riusciamo a portare avanti grazie all’impegno di un gruppo di sostenitori che continua a credere in questa proposta e ai quali – conclude Paniccià – dedico questo premio».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti