Si è tenuta dal 22 al 24 ottobre a Fiera Milano la manifestazione ExpoDetergo , il più importante appuntamento per la categoria Pulitintolavanderie che si svolge ogni quattro anni. Due sono stati gli interessanti talk sul tema del caro energia e su innovazione e finanza agevolata. Renato Pesa, esperto del settore energetico, ha informato nei dettagli gli oltre 30 partecipanti su come si formano i prezzi dell’energia, come controllarli ed analizzarli. Come sfruttare al meglio le fasce orarie e l’utilizzo dei picchi e anche come leggere una bolletta.
A seguire Andrea Scalia, responsabile innovazione, rete e progetti di coesione di Confartigianato Imprese, ha aggiornato gli ospiti sugli obiettivi di industria 4.0 e su tutti i possibili strumenti per avere un aiuto economico in una fase in cui gli investimenti sono davvero un passaggio necessario ma molto delicato. L’evento di punta di questa edizione è stato lo spettacolo teatrale Cold Case: tradizionali vs self – Come sensibilizzare i Comuni, far valere i propri diritti e… rendere questo Paese un posto migliore . Spettacolo in atto unico volto ad approfondire, in modo leggero e divertente, un tema sindacale di grande rilevanza e su cui Confartigianato è impegnata da anni: la concorrenza sleale delle lavanderie self-service che, prive di responsabile tecnico, erogano servizi aggiuntivi vietati dalla nostra legge di settore.
Numerosa la delegazione proveniente dalle province di Macerata, Ascoli e Fermo, che si è unita a quella dei colleghi di Ancona e Pesaro Urbino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati